La nuova gen Gran Turismo della BMW doveva arrivare sul palco dell’EICMA 2024. La Casa tedesca è pronta all’unveiling.
La Casa tedesca sta rivoluzionando i canoni della tradizione, riscrivendo il suo DNA turistico con modelli “discutibili” ma che fanno parlare e scrivere. Il fenomeno in ascesa di trasformazione di modelli come la mitica GS, regina dell’enduro veloce, hanno segnato la strada ad una nuova generazione fatta di innovazione e provocazioni stilistiche. Gli appassionati del marchio, fedelissimi alla tradizione, legati al marchio bavarese hanno digerito mal volentieri le linee della GS, che ha diviso come in passato i puristi.
L’ integralismo delle origini non ha frenato le vendite sul mercato, nonostante i prezzi stellari, dell’ultima GS, ma ha preparato i cuori e gli occhi di tutti coloro i quali attendono con ansia la R 1300 RT, l’erede designata delle leggendarie Gran Turismo bicilindriche di Monaco. Il prossimo 29 aprile, BMW Motorrad toglierà il velo dalla nuova R 1300 RT per svelare quello che siamo riusciti ad intravedere da un teaser sui social: la linea è quella inconfondibile della RT, con la sua carena avvolgente e gli specchietti retrovisori integrati nel cupolino, che invitano a lunghe partenze in sella ad una moto nata per macinare centinaia di chilometri al giorno.
Maggiore sportività rispetto al passato, inclinazione alla vena turistica, soluzioni tecniche all’ avanguardia, forse lo stesso telaio montato sul GS, tanta tecnologia come radar, ADAS e connettività avanzata. Una moto dalle linee tese e filanti, impostazione di guida comoda, manubrio largo, sella bassa. Possibilità di carico aumentata tra baule posteriore, e due laterali. Motore boxer bicilindrico che fa capolino dalla carena. Questo propulsore, capace di erogare una potenza di 145 CV a 7.750 giri/min e una coppia massima di 149 Nm a 6.500 giri/min, è stato progettato per garantire prestazioni straordinarie. Lo stesso motore equipaggerà anche i modelli R 1300 GS e R 1300 R, consolidando così l’eccellenza tecnica dell’intera gamma BMW.
Una delle novità più rivoluzionarie della tourer 2026 è rappresentata dall’introduzione dell’Assistente di Cambio Automatizzato (ASA). Dal punto di vista delle dimensioni, la R 1300 RT si presenta con una lunghezza di 2.255 mm e una larghezza di 970 mm. L’incremento del peso, dovuto all’aggiunta di tecnologie avanzate, è stato bilanciato da una maggiore stabilità, resa possibile grazie a una ruota posteriore più larga (6″x17″) equipaggiata con pneumatici da 190/55. La scopriremo assieme il 29 aprile.
Una Harley-Davidson inedita è stata creata rispettando il DNA tradizionale e puntando su idee innovative…
Dalla Cina arrivano delle moto eccezionali e con un prezzo di vendita davvero molto vantaggioso…
Novità pazzesca per quanto riguarda i monopattini elettrici, con lo stop che ora è ufficiale…
Tutti sono a conoscenza della grave situazione economica della KTM, che intanto sviluppa la nuova…
La bici è un mezzo perfetto per poter tornare in forma, ed oggi vi sveleremo…
La Dacia ora ha la sua limited edition, con una Duster del genere che non…