Durissimo colpo per gli automobilisti italiani dove in molte zone non sarà più possibile spostarsi dopo le 21.
Che le limitazioni siano ormai diventate un chiaro ed evidente problema per la mobilità non vi è più dubbio alcuno. Sono davvero tanti i Comuni che hanno deciso di attuare quella che risulta essere a tutti gli effetti una vera e propria guerra nei confronti dei veicoli privati, il tutto spesso con delle norme davvero folli.

Le ZTL infatti erano nate per poter salvaguardare il centro storico, con questo che molto spesso presenta delle strade che non sempre sono adatte alle auto. Purtroppo negli anni queste Zone a Traffico Limitato si sono ampliate a dismisura, dando così vita a una serie di pesanti limitazioni.
Inoltre vi è anche un altro aspetto importante che si deve tenere in considerazione, ovvero quello legato al cambiamento degli orari. Molto spesso si deve fare il conto con degli orari che sono variabili per quanto riguarda la ZTL e dunque non si sa mai di preciso se si si ha modo di passare o meno, ma dopo le 21 in molte città è un vero e proprio disastro.
ZTL serali: attenzione a Milano e Roma
Sono tantissime le zone nelle quali si entra in contatto con delle pesanti limitazioni a livello serale, con queste che spesso avvengono nel weekend, con i ristoratori che di certo non ne sono contenti. Lo si vede per esempio con il caso di Roma legato alla zona di Trastevere o di Testaccio e San Lorenzo, visto che dopo le 21.30 del venerdì scatta la ZTL fino alle 3.

Un qualcosa di molto simile lo si ha anche a Milano, con il capoluogo lombardo che ormai è diventato noto per la sua viabilità a dir poco complessa. Sui Navigli per esempio non sarà possibile circolare con l’auto dalle 20 fino alle 7 per tutti i giorni della settimana, mentre nella zone di Arco della Pace, la ZTL è attiva dalle 22 alle 4.
Naturalmente è bene evitare l’ingresso in ZTL dato che nessuno è intenzionato a sovvenzionare il Comune con delle multe. A Roma le sanzioni per ZTL variano da un minimo di 83 fino a un massimo di 332 euro, mentre per quanto riguarda Milano, l’ingresso in Area B è sanzionato con un minimo di 163 euro di multa, mentre l’Area C porta a multe da 350 euro.