Brutto colpo per la Tesla, con il marchio che non solo continua a crollare, ma ora deve fare i conti con una grande rivale.
Le auto elettriche ormai non sono più degli esperimenti che portano avanti solo poche aziende, ma sono diventate a tutti gli effetti delle realtà apprezzate in tutto il mondo. La Tesla è una delle società che più di tutte ha dimostrato di saper puntare sull’elettrico, non rimanendo legata solo al concetto di utilitaria, ma passando alle berlina.

L’idea dunque era quella di dare forma a delle auto che potessero essere non solo a impatto zero e perfette per la città, ma allo stesso tempo dovevano essere l’ideale anche per la mobilità per lunghi viaggi. Anche per questo motivo ci sono stati dei grandi risultati sul mercato, in particolar modo in Europa.
La virata di Elon Musk in modo deciso verso Donald Trump ha comportato però un vero e proprio tracollo da parte del marchio che sta vivendo un periodo nero. A peggiorare il tutto ci pensa anche il fatto che ora sta arrivando un nuovo colosso che punta solo sulle auto elettriche e con queste che sono anche a basso costo.
Arriva Slate Auto: Jeff Bezos punta sull’elettrico
I miliardari ormai hanno capito come il business delle auto elettriche è destinato a crescere sempre di più. Per questo motivo non ci si limita solo a Elon Musk, ma ora tocca a Jeff Bezos, il capo di Amazon, lanciarsi nel settore delle vetture a impatto zero, ma a differenza del “collega miliardario”, le sue saranno a buon mercato.

Sta dunque per venire a galla in modo sempre più evidente il nuovo grande progetto della Slate Auto. Siamo di fronte in questo caso a un marchio che si lancerà però nella produzione di auto non di piccole dimensioni, infatti si varierà tra SUV e pick-up, ma l’aspetto che convince tutti è il fatto che si stanzieranno con un prezzo di vendita che sarà di circa 20 mila dollari.
Un valore di mercato davvero straordinario e molto contenuto, il che dunque dimostra come sia possibile dare vita a delle auto economiche e al tempo stesso anche elettriche. Bezos dunque lancia la sfida a tutti gli effetti nei confronti di Elon Musk e ora sarà da capire come il CEO sudafricano risponderà.