La Ducati non ha solo la moto migliore, ma può contare anche su un team eccezionale, in cui lavora anche un uomo fondamentale.
Chi lo avrebbe mai immaginato pochi anni fa? La Ducati è la padrona assoluta della MotoGP, la casa che dal 2020 in avanti ha sempre vinto il mondiale costruttori, cannibalizzando la classifica piloti dal 2022 in avanti. Dopo i successi del team ufficiale con Pecco Bagnaia, la superiorità della Desmosedici è stata confermata lo scorso anno dal titolo di Jorge Martin con il team Pramac, ed ora è di nuovo la rossa factory a dominare con Marc Marquez.
In base a ciò che si è visto nelle prime uscite di questo 2025, contro Marquez non ci sarà nulla da fare per Pecco, che ha vinto ad Austin solo grazie alla caduta del rivale, sino al momento della scivolata inattaccabile per tutti. C’è da dire che la Ducati è un team imbattuto da un anno, visto che l’ultima affermazione della concorrenza risale al 14 di aprile del 2024, quando l’Aprilia di Maverick Vinales si impose ad Austin. Da quel momento in poi, non c’è stato più niente da fare per nessun rivale.
Il momento che sta vivendo la Ducati è esaltante, fatto di continue vittorie e titoli mondiali. Questo significa che oltre a poter contare sulla moto e sui migliori piloti, c’è anche un team eccezionale in tutti i suoi effettivi, e va giustamente premiato anche chi lavora dietro le quinte. Manuel Poggiali, due volte campione nelle classi 125 e 250, è il Riders Coach della casa di Borgo Panigale, colui che lavora sui dettagli per permettere ai piloti di dare il massimo in ogni circostanza. Il suo è un compito fondamentale, che è stato raccontato nel quarto episodio della serie “INSIDE Ducati Lenovo Team“.
Poggiali ha spiegato quello che è il suo compito ed alcuni trucchetti che mette a disposizione dei piloti: “Abbiamo posizionato la telecamera per analizzare le traiettorie nei punti di cui abbiamo parlato con i piloti. L’abbiamo usata nelle Curve 7 ed 8 per comprendere al meglio la staccata dopo la Curva 6, ed anche per il cambio di direzione in Curva 8. Poi abbiamo posizionato altre due telecamere alla Curva 12, in modo da studiare l’ingresso e l’uscita dalla curva più veloce del quarto settore in Qatar“. Insomma, Poggiali è uno degli uomini dietro i successi di Marc Marquez e della Ducati, ed il suo lavoro merita di essere elogiato per l’attenzione ad ogni minimo dettaglio.
Le nuove generazioni potranno apprezzare una moto agile e veloce. Un nome iconico ritorna per…
La Skoda ha una bella e vasta gamma di auto elettriche, ma dalla Repubblica Ceca…
Grossi cambiamenti sono in vista per la Ducati, con il campione del mondo che rischia…
E’ stato apportato un nuovo aggiornamento alle disposizioni introdotte lo scorso dicembre con il nuovo…
Il 9 volte iridato di Tavullia non ha nessuna intenzione di appendere il casco al…
Le occasioni sono sempre dietro l'angolo e ora c'è una grandissima occasione per una delle…