Molte persone stanno ricevendo la comunicazione urgente di pagare per delle bollette scadute ma è importante non farlo. Ecco perché.
Ogni giorno si ricevono a casa tante bollette e comunicazioni postali e di certo, ricevere delle lettere che invitano a dover pagare dei debiti non saldati, come ad esempio per delle bollette non pagate, può mettere una certa ansia. Ma in effetti è ciò che sta succedendo a tanti contribuenti.

Infatti, proprio al loro domicilio in tanti stanno ricevendo una comunicazione urgente di provvedere a pagare delle bollette scadute al più presto. Ma bisogna fare attenzione a questo messaggio e non pagare. Ecco perché.
Perché non pagare quando arriva la comunicazione di bollette scadute
Tanti contribuenti stanno ricevendo una comunicazione urgente di pagare delle bollette scadute, direttamente per posta al proprio domicilio. Si potrebbe dunque pensare che questi messaggi di riscossione di debiti siano veri ma in realtà possono celare delle truffe belle e buone.

Il consiglio, dunque, è quello di non pagare. In primis perché molti debiti si prescrivono dopo qualche anno, ad esempio le bollette elettriche, di luce, gas e acqua in due anni, mentre le multe in cinque. Ma anche perché queste comunicazioni non arriveranno mai sotto forma di semplici lettere. Se infatti non si tratta di una raccomandata, si può anche trascurarla.
Se proprio si vuole prendere in considerazione, è consigliabile informarsi con cura, ad esempio chiedendo al fornitore se effettivamente quell’operatore aveva una delega per il recupero del credito, cioè per incassare il debito. In caso contrario, si potrà appurare che altro non è che una truffa bella e buona e, anche se si tratta di piccoli importi, e si pensa che siano dovuti, è meglio non pagare perché i truffatori contano proprio su questo.
Un consumatore deve essere sempre informato e dunque se riceve la comunicazione di pagare per bollette scadute, deve prima verificare se si tratti di un debito che realmente ha. Se poi non è arrivata una raccomandata, allora quasi sicuramente non è un messaggio da considerare. Ma chiamando il proprio fornitore ci si potrà sincerare se ci sono debiti pendenti per bollette non pagate o meno. È molto importante non farsi prendere in giro da queste truffe che purtroppo sono molto comuni e mietono tante vittime fra gli ignari cittadini.