Brutte notizie per John Elkann, con il colosso italiano che crolla e l’annuncio sarà un durissimo colpo per tutti.
Non è di certo un periodo semplice per il mondo delle auto e anche il Gruppo Stellantis deve fare i conti con la crisi del settore. Il colosso italo francese, gestito da John Elkann, si trova nelle condizioni di dover risanare una situazione economica per nulla semplice, con le vendite che nell’ultimo anno solare non sono di certo andate come sperato.
Il CEO di Stellantis sta portando avanti anche tutta una serie di operazioni collaterali, in modo tale da poter sostenersi nel caso in cui il settore dovesse crollare del tutto. Exor infatti sta investendo moltissimo su delle nuove startup che sono in grande fase di sviluppo, soprattutto per quanto riguarda il settore dei farmaci.
Anche per questo motivo è giunta la decisione di cedere il 4% delle quote di Ferrari, in modo tale da poter avere un tesoretto da ben 3 miliardi di Euro. Questo forse può allontanare il progetto del Polo del Lusso, una realtà che voleva già tanti anni fa Sergio Marchionne, con Maserati che avrebbe davvero bisogno come non mai di questo cambiamento.
Il 2024 entrerà nella storia come uno dei peggiori di sempre nella storia della Maserati, con le vendite che hanno portato a un crollo del 73%, Numeri che hanno portato Maserati a essere con una quota di mercato al di sotto dell’1% su tutto il valore complessivo di Stellantis, il che fa sì che molti ritengano come il marchio sia prossimo all’addio dal Gruppo.
L’idea dunque sarebbe quella di ridare vita al progetto del Polo del Lusso, con Maserati che dunque entrerebbe in collaborazione diretta con la Ferrari. Si tratterebbe di un grande cambiamento, ma che darebbe modo al Tridente di virare verso una produzione sicuramente di altissimo livello e lontana dal resto del Gruppo Stellantis.
C’è chi parla anche di un possibile problema legato ai dazi statunitensi, ma Rocco Palombella, segretario dell’UILM, ha sottolineato come la crisi provenga da ben più lontano. Per questo motivo l’uscita da Stellantis e l’ingresso in Ferrari è ciò che sperano anche i sindacati e sembra dunque essere il modo migliore per ridare lustro a quello che è uno dei più grandi marchi al mondo.
L’Aprilia è pronta a riabbracciare il suo pilota di punta dopo il terribile inizio di…
Il pavimento in parquet è stato per anni di tendenza ma ora tutti lo stanno…
Franco Morbidelli ha primeggiato nelle pre-qualifiche del Gran Premio del Qatar, ed ha voluto dare…
La Mercedes sta pensando al futuro e il rischio per Antonelli di dover lasciare la…
Sorprende la dichiarazione su Pecco Bagnaia, con l'italiano che ora sa bene qual è il…
La Casa di Tokyo, nel suo stabilimento abruzzese, ha messo all’angolo la concorrenza cinese. Scopriamo…