Lo scooter italo-cinese che frena l’ascesa del T-Max: ha un prezzo alla portata di tutti

Sul mercato internazionale i maxi-scooter stanno continuando a fare la voce grossa. Scopriamo una valida alternativa allo Yamaha T-Max che tanto fa impazzire gli italiani.

Il mercato dei maxi-scooter sembra un affare asiatico. In Europa vengono premiati i mezzi, come il T-Max, che coniugano performance e versatilità. Piacciono anche per un fattore di affidabilità che, a giusta ragione, va riconosciuto ai costruttori giapponesi.

L'alternativa al T-Max
Lo scooter italo-cinese che frena l’ascesa del T-Max (Media Press) Bicizen.it

L’Italia con l’aiuto di un colosso cinese è pronto a insidiare il re dei maxi-scooter. Morbidelli – storie di uomini e di moto veloci, il film documentario racconta la storica casa motociclistica ed azienda metalmeccanica italiana fondata nel 1968 a Pesaro da Giancarlo Morbidelli. Una storia tutta italiana che si incastra con i tempi moderni dove nel 2024 i diritti del marchio nel settore motociclistico vengono acquisiti da MBP del gruppo Keeway di proprietà cinese Qianjiang Group.

Erede del DNA sportivo il Morbidelli SC300 si va ad inserire in quella fascia di scooter sportivi di media cilindrata che tanto piace agli italiani. Disponibile in quattro diversi colori: rosso Italia, nero, grigio e champagne, il prezzo è un altro dei punti di forza di questo scooter italo-cinese. È possibile acquistarlo presso i punti vendita ufficiali del marchio al prezzo di 3.990 € con una garanzia di cinque anni.

Cosa si va ad acquistare?

Uno scooter moderno, gradevole, maneggevole con un piglio sportivo. Il motore è un monoblocco da 278 cc con 25 CV di potenza massima. Pochi cavalli ma ben distribuiti, che fanno del mezzo un valido alleato per i percorsi urbani e giri fuori porta. Valida la ciclistica, sicura la frenata, supportata dall’ ABS. Le ruote sono da 13 pollici. Comandi intuitivi, fari al LED e cruscotto dotato di un display TFT a colori da 5 pollici, con tanto di sella comoda e ampio vano per il casco, fanno dello scooter un mezzo comodo e affidabile per la guida di tutti i giorni. Nel complesso è uno scooter fatto bene, assemblato con cura, plastiche di qualità, e componenti solidi.

Morbidelli SC300: design moderno
Maxi-Scooter Morbidelli SC300 (Media Press) Bicizen.it

Dal motore nelle prestazioni su strada extra urbane non si può chiedere troppo. E’ un mix perfetto tra peso, potenza e prezzo. E’ stabile nei cambi di direzione, supera con facilità anche i limiti imposti dalla legge ma i freni vanno strizzati bene. Vale la pena comprarlo? Dipende dalle possibilità economiche. Nella fascia di prezzo ha pochi concorrenti, quindi la risposta sarà sempre più positiva. L’unica condizione è non pretendere di guidare uno scooter di classe premium. Lo si conduce anche con patente A2, un incentivo in più all’acquisto per i giovani.

Gestione cookie