John Elkann, il colosso del Made in Italy è spacciato? Le sue parole lasciano tutti basiti

John Elkann fa tremare un grande colosso del Made in Italy, con le sue parole che fanno davvero molto discutere.

La situazione nel mondo dei motori si sta facendo sempre più complicata e non vi è dubbio alcuno sul fatto che i dazi imposti da Donald Trump saranno una vera e propria mazzata per il settore. Lo sa molto bene anche il Gruppo Stellantis, con John Elkann che deve cercare in qualche modo di correre ai ripari.

Maserati John Elkann
John Elkann, il colosso del Made in Italy è spacciato? Le sue parole lasciano tutti basiti (Ansa – bicizen.it)

La produzione del Gruppo, che prevede anche diversi marchi a stelle e strisce, ha delocalizzato parecchio, soprattutto tra Canada e Messico, con i dazi che saranno dunque molto duri. John Elkann inoltre deve fare i conti già con una situazione delicata da tempo per Stellantis, con il Gruppo che in Italia che è crollato nelle vendite.

Una delle problematiche principali per quanto riguarda Stellantis sta nel fatto che deve cercare di gestire nel miglior modo possibile la bellezza di ben 15 marchi. Un numero che spaventa e che soprattutto è ben lontano da quelle che sono le medie delle altre realtà, per questo motivo c’è un colosso italiano che rischia seriamente di dire addio al Gruppo.

Maserati ora trema: le dichiarazioni di John Elkann

L’intento di Stellantis è naturalmente quello di dare la massima continuità possibile al progetto legato alla Maserati, considerando infatti come si stia parlando di uno dei più grandi marchi al mondo. Lo ha messo in chiaro anche John Elkann in occasione della ua audizione in Parlamento, con il Tridente che è “indissolubilmente legato all’Italia”.

Maserati John Elkann
Maserati ora trema: le dichiarazioni di John Elkann (bicizen.it)

Quello che sarà importante svolgere in questo periodo è però ridare slancio al marchio e lo ha sottolineato in modo chiaro anche Alessandro Bonfatti, ovvero il segretario generale FIM CISLA Emilia Centrale, in un’intervista rilasciata a “Gazzetta di Modena”. Dal suo punto di vista ci volevano risposte più concrete per quanto riguardava il futuro di Maserati, con una soluzione possibile che potrebbe essere il legame con Ferrari.

Il Polo del Lusso d’altronde era un progetto che stava portando avanti anche un genio del settore come Sergio Marchionne. A ben guardare non è di certo da escludere il fatto che questa fosse la soluzione vincente, con John Elkann che ora dovrà cercare di dare delle risposte concrete ai dipendenti di Maserati, con la soluzione di trasferirli per 6 mesi nello stabilimento in Serbia che non può essere la risposta.

Gestione cookie