La Casa di Tokyo si è lanciata in un progetto assurdo. Gli appassionati del cartone animato dei Pokémon sono al settimo cielo.
I Pokémon sono creature di varie forme e dimensioni che vivono nella natura insieme agli esseri umani. La maggior parte dei Pokémon non parla ed è in grado di pronunciare solo il proprio nome. Attualmente l’universo Pokémon è abitato da più di 700 creature. Il nome Pokémon deriva dalle parole inglesi “pocket monsters”, mostri tascabili.

I Pokémon sono allevati e curati dai loro allenatori. Durante le loro avventure, i Pokémon crescono e acquisiscono sempre maggiore esperienza, fino a evolversi, talvolta, in Pokémon più forti. Ci sono vari tipi di Pokémon, come il tipo Fuoco, il tipo Psico e il tipo Drago. Ogni tipo di Pokémon ha vantaggi e svantaggi quando combatte contro Pokémon di un tipo diverso.
Koraidon è un Pokemon che usa l’incredibile forza delle sue zampe per spiccare salti di oltre 20 metri. Quando discende, può sfruttare la propria velocità e il proprio peso per sferrare calci devastanti o colpire un avversario con tutto il corpo. Si tratta del Pokémon leggendario di Pokémon Scarlet, un compagno che si evolve nel gioco fino a riacquistare tutte le sue capacità motorie: correre, nuotare, planare. Honda non ha risparmiato risorse per realizzare l’idea in un concept unico al mondo.
Honda in stile Pokémon
Un team di circa 40 ingegneri, provenienti da diversi settori, hanno dato vita a una creatura a grandezza naturale che non solo assomiglia al Pokémon, ma è anche in grado di muoversi autonomamente. Il progetto si chiama Honda Koraidon ed è il risultato della collaborazione tra due aziende giapponesi: Honda e The Pokémon Company. Il creatore dei Pokémon è l’informatico giapponese Satoshi Tajiri, che lavorava per Nintendo, la casa di videogiochi che a fine anni ‘80 creò il Game Boy, la più famosa console di videogiochi portatile della storia.
La Casa di Tokyo ha integrato la sua tecnologia di auto bilanciamento, la stessa presentata al CES 2017 con Honda Riding Assist, consentendo a Koraidon di passare da quattro gambe a due ruote proprio come nel gioco. I giapponesi non solo hanno fatto muovere Koraidon, ma gli hanno anche dato espressività, una replica perfetta, una creatura uscita direttamente dal gioco per stupire grandi e piccini. I fan saranno felici di vedere materializzato il Pokemon preferito, che fa rivivere la magia del gioco.