Duro colpo per il settore del gasolio, con uno dei SUV più amati che chiude così per sempre un’Era storica.
Non è di certo semplice al giorno d’oggi continuare nella produzione di auto a gasolio, con questo mercato che si trova attualmente in grossa difficoltà. Lo si vede soprattutto per il fatto che sono sempre di più le limitazioni che sono imposte dai Comuni, con il gasolio che dunque perde sempre di più quota sul mercato.

Si tratta di una brutta notizia chiaramente, considerando infatti come negli anni questa tecnologia era cresciuta e si era migliorata sensibilmente. I SUV inoltre sono al giorno d’oggi i modelli più richiesti e con un carburante a gasolio avrebbero modo di abbattere sempre di più i consumi.
Questo però ormai non basta più, anzi si vede come sia necessario fare sì che si vada sempre di più verso una gamma quanto più elettrica ed ecologica. Lo sa molto bene anche la Dacia, con il colosso rumeno che è diventata in questi ultimi anni ormai sempre più richiesta, con una serie di vetture di ottima fattura e a basso costo, con la Duster che ora dice addio al gasolio.
Dacia Duster: addio al gasolio
Se la prima serie della Duster è servita per far capire come il vento in casa Dacia stava cambiando, la seconda è servita per spaccare il mercato. Si trattava di un modello da 434 cm di lunghezza, una larghezza da 180 cm e un’altezza da 169 cm, il che le permetteva di essere omologata per cinque posti e tra le varie motorizzazioni c’era anche il gasolio.

La versione basilare presentava un 4 cilindri da 1461 di cilindrata e che erogava così un massimo di 95 cavalli, ma vi era anche la possibilità di alzare maggiormente le prestazioni e arrivare così a 116 cavalli. La Dacia Duster a gasolio aveva sicuramente raccolto non poche soddisfazioni sul mercato, ma ora è giunto il momento di cambiare.
In questi anni sta diventando sempre più importante potare avanti una gamma elettrica e soprattutto ibrida, ecco perché la Duster di terza generazione non ha più previsto il gasolio per passare al Full Hybrid. Una scelta che ha fatto discutere, ma che indubbiamente va nella direzione che ha intrapreso ormai da tempo il mercato. Il gasolio sta vivendo il periodo più nero della propria storia e chissà se nel prossimo futuro non ci potrà essere il grande ritorno della Duster in versione diesel.