Che fine ha fatto Jarno Trulli? Ti può far vivere un weekend da sogno

Jarno Trulli è stato un pilota di grande livello in F1 per tanti anni, ma ora ha cambiato del tutto la propria vita.

L’Italia è da sempre stata una nazione che ha saputo dare vita a delle auto eccezionali in F1, con i suoi ingegneri che sono richiesti in tutto il mondo. Per quanto riguarda i piloti però non si ha un campione del mondo dal 1953, anno in cui vinse il suo secondo e ultimo Mondiale il leggendario Ascari.

Jarno Trulli
Jarno Trulli (Ansa – bicizen.it)

Nel mentre sono usciti una serie di ottimi piloti che però non sono mai riusciti a imporsi a livello internazionale come i numeri uno in assoluto. Uno di quelli che ha dimostrato di avere delle eccellenti doti in pista è indubbiamente l’abruzzese Jarno Trulli, un pilota che si è messo in luce in varie occasioni e con diverse monoposto.

Pilota di grande talento e che ha legato prettamente il proprio nome alla Renault e alla Toyota, in particolar modo con la casa giapponese. Jarno infatti vinse la sua unica gara in carriera nella mitica tappa di Montecarlo nel 2004, un risultato straordinario visto anche il dominio senza possibilità di replica della Ferrari in quell’annata. Oggi però la vita di Trulli è ben diversa rispetto a quando era in pista.

Jarno Trulli oggi: tra vino e hotel

Già quando Trulli era un pilota a tempo pieno, sapeva perfettamente come fosse necessario per lui guardare al futuro, per questo motivo nel 1999, assieme ad amici, decise di acquistare il Podere Castorani. Si tratta di una storica azienda agricola che si trova ad Alanno, in provincia di Pescara, e che è nata addirittura nel lontano 1793.

Jarno Trulli
Jarno Trulli (Ansa – bicizen.it)

Trulli ha avuto modo di rinnovarlo sensibilmente, facendolo diventare un resort straordinario, nel quale sono prodotti alcuni vini di eccellente caratura, tra i quali il Montepulciano e la Malvasia. Non si dedica però solo ai vini questo podere, tanto è vero che Trulli ha deciso anche di aprire questo resort agli ospiti, dando la possibilità di immergersi a 360° nel podere e di vivere giorni di assoluto relax.

L’ex pilota inoltre ha sottolineato come questo progetto sia completamente legato al territorio e si ha quindi la volontà di proteggere quanto più possibile il Made in Italy. Se doveste passare dalla provincia di Pescara, non ci sono dubbi sul fatto che una visita al Podere Castorani di Jarno Trulli potrebbe regalare una splendida esperienza e migliorare la vacanza.

Gestione cookie