Poche ore per avere una stazione all’avanguardia: dal Giappone rivoluzione super

In Giappone gli sviluppi tecnologici ormai hanno raggiunto dei livelli davvero impressionanti e ora una stazione si costruisce in un attimo.

Non ci sono dubbi sul fatto che il Giappone è da sempre uno dei principali colossi mondiali per quanto riguarda la produzione di mezzi di trasporto e soprattutto di straordinari mezzi tecnologici di ultima generazione. Sono tante le aziende private che hanno puntato moltissimo su questo punto, ma allo stesso tempo anche il pubblico e i mezzi non sono rimasti a guardare.

Stazione Giappone
Poche ore per progettare una stazione in Giappone (bicizen.it)

Una delle cose che piace maggiormente per quanto riguarda il Giappone è sicuramente il fatto che dà grandissima attenzione alla puntualità, tanto è vero che negli anni i suoi treni hanno davvero spaccato il minuto. Un aspetto che non si deve di certo sottovalutare, perché questo fa sì che sempre più persone si affidino ai mezzi pubblici, riducendo il traffico.

Inoltre si deve tenere in considerazione anche il fatto che si stanno portando avanti una serie di nuove e straordinarie idee tecnologiche che permettono di velocizzare come mai si era vista prima la costruzione di stazioni di treni. Una delle ultime novità è a dir poco folle, tanto è vero che bastano solo sei ore per rivoluzionare del tutto i trasporti.

JR West: la novità viene dal Giappone

Sembrava impossibile solo fino a pochi anni fa pensare che fosse possibile dare vita a un progetto così rivoluzionario come quello che ha portato avanti la JR West, ovvero la West Japan Railway Co. La novità mette in evidenza l’immensa distanza che vi è attualmente tra l’Europa e il mondo giapponese e in generale asiatico.

Stazione Giappone
JR West (JR West Press Media – bicizen.it)

La società di trasporti ferroviari nipponici ha trovato il modo di dare vita a un sistema che permette di poter stampare in 3D una stazione ferroviaria, con questa che nascerà dopo un’attesa davvero minima di sole 6 ore. Un progetto che è a dir poco pazzesco, tanto è vero che questa stampante darà vita a una struttura con un’altezza da 2,6 metri, una larghezza da 6,3 metri e una profondità di 2,3 metri.

Il progetto sta per nascere, e lo farà il 25 marzo nella prefettura di Wakayama, nella stazione di Hatsushima. Il 25 marzo notte, dopo che partirà l’ultimo treno, partirà l’immenso progetto pensato dalla Serendix Inc., con questa società che ha dimostrato di sapersi specializzare nella stampa in 3D e che ora ha il modo di dare vita a una delle più straordinari innovazioni che solo pochi pensavano avrebbe mai potuto essere possibile.

Gestione cookie