Haaland strizza l’occhio alla Francia: acquisto a cifre folli, l’ha scelta personalmente

Erling Haaland è tra i più grandi giocatori di questa epoca e ora il suo cuore si sta legando alla Francia.

Non è stata di certo la miglior stagione per il Manchester City quella 2024-25, con la squadra di Guardiola che ha dovuto fare i conti con una crisi del tutto inattesa. I Citizens non sono mai stati in lotta per il campionato, con l’infortunio di Rodri che ha avuto un impatto negativo come nessuno avrebbe mai immaginato.

Erling Haaland
Erling Haaland (Ansa – bicizen.it)

Chi ha provato in qualche modo a tenere alto l’onore dei blu di Manchester è stato Erling Haaland, con il norvegese che continua a essere una macchina da gol. Le polemiche non finiscono però mai, considerando come dai campioni di richieda sempre il massimo e tante volte anche qualcosina di più.

Haaland ha già vinto tutto con il Manchester City ed è stato lui stesso a sottolineare come sogna di poter diventare grande in tutta Europa. Per ora nei primi cinque campionati ha giocato, oltre chiaramente all’Inghilterra, in Germania con il Borussia Dortmund, e chissà che non possa strizzare l’occhio alla Francia nel prossimo futuro.

Haaland e la Bugatti Tourbillon: che bolide

Si sa che certi calciatori hanno modo di poter guadagnare delle cifre che per la maggior parte delle persone sono inarrivabili e dunque anche i loro acquisti sono di un certo livello. Lo ha messo in mostra di recente il norvegese Erling Haaland, con il cannoniere del Manchester City che ha potuto mettere le mani su di un gioiello come la Bugatti Tourbillon.

Bugatti Tourbillon
Bugatti Tourbillon (Bugatti Press Media – bicizen.it)

La vettura francese è una delle più potenti e straordinari che si siano mai viste al mondo, tanto è vero che siamo di fronte a una supercar di rara bellezza. Si tratta infatti di un bolide favoloso, con questa vettura che si presenta con una lunghezza da 467 cm, una larghezza da 205 cm e un’altezza da 119 cm, con il peso che è di 1995 kg.

Il motore al proprio interno è straordinario come pochi altri, tanto è vero che siamo di fronte a un V16 da 1800 cavalli, il che permette di passare da 0 a 100 km/h in 2 secondi. Il costo complessivo della vettura, contando anche le tasse, fa sì che il valore di mercato di questa Bugatti Tourbillon sa di ben 4,8 milioni di Euro. Delle cifre comunque davvero molto elevate anche per Haaland, con il norvegese che dimostra di avere così una grandissima passione per le vetture sportive.

Gestione cookie