La Tesla torna a far parlare di sé, con il mistero legato alle eBike che continua a non essere risolto e a lasciare tutti senza parole.
Sono ormai diversi anni nei quali si stanno continuando a rincorrere le voci che vogliono la Tesla prossima alla produzione di eBike. Un progetto che sarebbe di completamento per lo sviluppo del marchio a stelle e strisce capitanato da Elon Musk e il modo migliore dunque per migliorare quella che è la mobilità sostenibile.

Si sa che la casa americana sta passando un periodo sicuramente non facile, con il passaggio di Elon Musk nel Governo di Donald Trump che non ha aiutato la popolarità del CEO. Sono molti infatti coloro che avevano acquistato questo modello pensando che Musk fosse nell’ala progressista, prima di essere “traditi”.
La Tesla inoltre sta vivendo un periodo di certo non facile, perché dopo il grande boom, ora le sue vendite sono in netto calo rispetto al passato. Serve una sterzata netta e repentina, altrimenti si rischia grosso. La soluzione delle eBike potrebbe essere un’alternativa, ma non sarà di certo di facile attuazione.
Tesla eBike: si farà o no?
Dopo tanti anni non è ancora nata quella che doveva essere la prima storica eBike di casa Tesla e a giudicare da quelle che sono le idee attuali della casa americana, ciò potrebbe anche non concretizzarsi mai. Ormai i piani sono ben altri, con Tesla che punta a un futuro dove la guida autonoma la farà da padrone e dove si punta soprattutto su di una produzione che possa essere ancora più èlittaria.

Anche per questo motivo è stato bloccato quello che doveva essere il progetto legato alla Model 2, un’auto che avrebbe dovuto dare vita alle utilitarie della casa americana. La eBike dunque sarebbe un’idea che potrebbe funzionare, soprattutto perché riporterebbe il progetto ecologico al centro di Tesla, il solo fatto di produrre auto elettriche non porta al fatto di essere a impatto zero, come lo si evince con il Cybertruck.
Per il momento la eBike della casa americana, con questa idea che sembrava ormai prossima a essere completata, sembra essere accantonata del tutto. Così rimarranno solo tanti render in giro per il mondo, a meno che non arrivi un nuovo colpo di coda di Elon Musk, con il CEO di Tesla che ci ha sicuramente abituato in questi anni a delle decisioni mai banali e soprattutto molto spesso inattese.