Grosse novità in MotoGP, con i campioni del mondo che dovranno fare a meno di un loro grande pilota per la prossima gara.
Il motorsport ha sempre regalato grandi emozioni nel corso degli anni, ma allo stesso tempo si sa che le varie categorie sono anche tra le più rischiose al mondo. Gli infortuni sono sempre dietro l’angolo e la MotoGP è una delle realtà nelle quali si rischia maggiormente, considerando come si sia sempre esposti al pericolo.

Alle volte non basta nemmeno essere in sella alle moto dei campioni del mondo per salvarsi, con il 2024 che è stato un anno particolare. Nessuno immaginava una vittoria della Pramac, con il Team satellite della Ducati che però già nel 2023, aveva vinto il titolo costruttori con la coppia Martin e Zarco.
L’apice lo si è raggiunto però nel 2024, con lo spagnolo che ha conquistato uno storico titolo mondiale, diventando il primo di sempre a vincere la massima competizione su due ruote con una scuderia non ufficiale. La Pramac però ora ha chiuso il proprio rapporto con la Ducati, diventando l’unico Team satellite della Yamaha e ora deve fare già a meno di un suo pilota di punta.
Stop per Oliveira: quando rientra il portoghese?
Uno dei piloti migliori al mondo per quanto riguarda la capacità di danzare in pista con la pioggia, ma allo stesso tempo anche uno di quelli più sfortunati degli ultimi anni. Miguel Oliveira è sempre stato visto come un eterno incompiuto, uno di quei piloti che aveva tutte le carte in regola per poter diventare grande, ma non è mai riuscito a ultimare l’ultimo step.

Il portoghese ha subito un brutto infortunio in quel dell’Argentina, con lo scontro nella Sprint Race contro la Gresini di Fermin Aldeguer che ha portato il lusitano a saltare la gara. Purtroppo però i tempi di recupero si stanno allungando, con Oliveira che riportato una lussazione all’articolazione sternoclavicolare e un interessamento ai legamenti.
Miguel Oliveira dunque non sarà presente in occasione della tappa di Austin, con la Yamaha che lo dovrà rimpiazzare con Augusto Fernandez. Lo spagnolo, campione del mondo Moto2 2022, doveva essere solo il collaudatore della stagione, ma ora passa in MotoGP, cambiando i suoi programmi che lo avrebbero visto rimpiazzare Jonathan Rea in Superbike, ma ora priorità al cambio con Oliveira in Pramac. Il portoghese spera di rientrare il prima possibile dopo questo brutto infortunio.