Colosso giapponese rivoluziona il mercato: presentato un nuovo motore che farà a pezzi l’elettrico

Già il mercato delle auto elettriche sta stendando a decollare, ora è arrivata la notizia di un nuovo motore creato dalla Casa di Tokyo.

La Honda ha deciso di andare in una direzione opposta rispetto alla massa che sta continuando a puntare sulle EV. La Casa giapponese, infatti, non sta ottenendo straordinari risultati con le auto elettriche e sta provando ad allargare la gamma con novità tecniche a zero emissioni all’avanguardia, seguendo il modello della Toyota che continua a essere il brand con più vendite al mondo.

Honda rivoluziona il mercato
Nuovo motore dal Giappone (Ansa) Bicizen.it

Il mercato delle quattro ruote ha bisogno di una scossa a causa delle scarse vendite del mercato delle auto elettriche. La tecnologia a idrogeno di nuova generazione sta cominciando a essere, maggiormente, accettata a livello globale. Il vero limite è rappresentato dalla mancanza di infrastrutture di ricarica. Il problema non è solo italiano, ma a livello globale vi sono poche colonnine per auto ibride. Trattandosi di una soluzione, realmente, a zero impatto ambientale i marchi più evoluti dell’Automotive stanno investendo tante risorse per raggiungere la massa.

Novità in Casa Honda

Il nuovo sistema a idrogeno prometterebbe di abbassare i costi, triplicare l’efficienza e raddoppiare la durata rispetto ai modelli precedenti, il tutto racchiuso in un modulo compatto e potente. Il segreto della rivoluzione della Honda è un nuovo modulo a celle a combustibile sviluppato interamente dai tecnici Casa di Tokyo, senza l’ausilio di partner esterni. Con una potenza di 150 kW e un’efficienza che toccherà quasi il 60%, questo sistema Honda è pronto a rivoluzionare l’Automotive, mettendo all’angolo le EV tradizionali. La Honda deve affrontare anche alcuni problemi tecnici con alcuni modelli storici.

Novità in Casa Honda
La Honda presenta una nuova soluzione a idrogeno (Media Press) Bicizen.it

Il brand nipponico non si limita solo a migliorare le performance, mirando ad abbassare i costi per una diffusione generale. L’idrogeno non è accessibile a tutti. Quindi il target deve essere molto più ampio. L’esordio è previsto negli Stati Uniti, con un focus alla California green, dove ancora c’è una attenzione all’ecologia. L’azienda giapponese vuole accelerare la transizione nel trasporto pubblico e privato. Honda ha annunciato che 300 unità della Honda CR-V a idrogeno saranno dotati di questa tecnologia futuristica. Questo modello, chiamato CR-V e:FCEV, garantirà una potenza di 174 cavalli e un’autonomia di 435 km.

Gestione cookie