Ti tolgono la patente anche se non guidi, non c’è pace al semaforo: pugno duro e multa pesantissima

La patente può essere sospesa anche in casi davvero pazzeschi, con il semaforo che può comportare grossi problemi.

I problemi per quanto riguarda la sicurezza stradale sono di vario genere e non vi è dubbio alcuno sul fatto che negli ultimi anni gli incidenti siano aumentati anche a causa del continuo uso del telefonino. Una scelta che ormai è abbastanza comune tra i vari automobilisti, con la guida che è considerata come un qualcosa di semplice e che può concedere distrazioni.

Patente
Sospensione della patente (bicizen.it)

Questo però non deve passare come un concetto accettabile, anzi si deve sottolineare come questo sia un problema enorme per la comunità, tanto è vero che le Leggi da questo punto di vista stanno diventando sempre più severe. C’è chi si ribella e non vuole dare retta a questa novità, ma la Legge non fa sconti.

Tante persone inoltre sembrano davvero essere dipendenti dalla tecnologia, tanto è vero che ciò lo si vede anche dal fatto che, non appena vi è un momento libero, subito si prende in mano il proprio smartphone per controllare messaggi e notizie. Dunque, quando il semaforo è rosso, sembra essere una situazione perfetta per navigare rapidamente sulla rete, ma in realtà questo non è tollerato dalla Legge.

Smartphone al semaforo rosso: perché non è possibile

Qualcuno potrebbe pensare che, nel momento in cui si è fermi al semaforo, c’è la possibilità anche di distrarsi nell’attesa che si riparta. Questo però è un pensiero errato, considerando infatti come non sia consentito l’uso del cellulare quando si sta aspettando che scatti il verde.

Patente
Telefono al semaforo (bicizen.it)

La motivazione dipende dal fatto che, a prescindere dal fatto che si debba stare fermi, si è in strada e dunque si deve stare attenti. Il semaforo diventerà verde e se lo sguardo dovesse essere rivolto solo sullo schermo, ecco che si potrebbe ritardare la partenza, creando ingorghi e disagi. Per questo motivo è equiparato allo stesso modo dell’uso del telefono con auto in movimento.

Se le Forze dell’Ordine dovessero pizzicarvi in queste condizioni, ecco come scatterebbe non solo la sospensione della patente per 15 giorni, ma anche una sanzione che arriverebbe fino ai 1400 Euro. Inoltre si arriverebbe anche alla decurtazione di ben 10 punti dalla patente, il che dimostra come il Codice della Strada non faccia sconti a nessuno e soprattutto non vada incontro a coloro che tendono a distrarsi con facilità alla guida, anche quando si è fermi.

Gestione cookie