Il braccio destro di Valentino Rossi provoca Marquez: le sue parole fanno discutere

Tra Valentino Rossi e Marc Marquez c’è ancora una grandissima rivalità. L’ammissione di Uccio Salucci non farà piacere ai fan dello spagnolo.

Marc Marquez, come era prevedibile, ha dominato le prime uscite stagionali in sella alla Ducati. Si era già visto ai test che ne aveva di più rispetto al compagno di squadra, Pecco Bagnaia, e i primi due round hanno palesato una supremazia schiacciante. Bagnaia è in crisi psicologica e tecnica. Per anni è stato abituato a essere al centro delle attenzioni della squadra corse ufficiale della Ducati, affiancato da due piloti che non hanno mai trovato la giusta regolarità sulla Rossa. Miller e Bastianini insieme non fanno mezzo Marc Marquez e, forse, il torinese ha capito che sarà difficile anche sferrare un singolo attacco all’otto volte iridato.

Il braccio destro di Valentino Rossi provoca Marquez
Marc Marquez provocato dall’amico di Valentino Rossi (Ansa) Bicizen.it

Quando sta bene fisicamente, liberato mentalmente dalle pressioni, Marc Marquez è imbattibile. Quello che ha fatto lo scorso anno sulla GP23 del Team Gresini Racing è stato solo un assaggio del suo potenziale sulla Desmosedici. A sorpresa il primo rivale per il titolo è diventato suo fratello Alex. Questo aspetto sta mandando ancor più in confusione il pilota più vincente dell’Academy di Valentino Rossi. Marc ha una personalità spiccata e non teme alcun rivale. Nonostante Bagnaia conosca da anni l’ambiente del box emiliano sembra lui l’ultimo arrivato.

Ai media inglese, dopo il quarto posto nel GP di Argentina, ha parlato della possibilità di ritornare a gareggiare dalla prossima tappa a Austin sulla GP24, quella che al momento guidano i piloti del team Gresini e della squadra di Valentino Rossi. Sarebbe un passo indietro nel disperato tentativo di farne due in avanti. Siamo già all’ultima spiaggia? Di questo passo il gap in classifica tra Bagnaia e Marquez è destinato a dilatarsi.

Uccio Salucci istiga Marc Marquez

Per anni lo spagnolo, su una Honda indecente, non ha trovato continuità. Ora sta risalendo nella classifica all-time, con 64 vittorie in MotoGP e un totale di 90 nel Motomondiale, proprio come Angel Nieto. Ora davanti a lui ci sono solo Valentino Rossi a quota 115 e Giacomo Agostini a 122. Con un contratto biennale sulla moto migliore del lotto potrebbe alla fine del 2026 diventare il centauro con il maggior numero di vittorie nella storia.

Valentino Rossi provoca Marquez
MotoGP, Valentino Rossi e Uccio Salucci (Ansa) Bicizen.it

Intervista dai colleghi di AS, Alessio ‘Uccio’ Salucci, manager del team VR46 e braccio destro di Valentino Rossi ha valutato i recenti trionfi di Marquez: “Bravo a lui, è vero che ora il suo obiettivo sono le 115 vittorie di Vale. Marquez è molto forte, ha una moto e un team fantastici. Non voglio che arrivi alle vittorie di Valentino, ma credo ci riuscirà”. Parole che suoneranno come una sfida per il campione catalano.

Gestione cookie