Se sei in possesso di una normale bicicletta e vuoi che diventi una e-bike, c’è un sistema molto utile per la sua trasformazione.
Di elettrico si parla in tutte le salse al giorno d’oggi, tanto nel mondo delle auto quanto in quello delle due ruote, moto o biciclette che siano. L’e-bike è un mezzo che si sta facendo largo, ed è una bicicletta dotata di un motore elettrico, oltre che di una batteria a litio che lo alimenta e che garantisce una certa autonomia. Ci sono poi una serie di sensori che rilevano quanta forza venga applicata sui pedali.

Tali sensori, una volta calcolata la spinta sui pedali, comunicano direttamente con la centralina, in modo da calcolare quanta energia fornire a chi è ai comandi per assistere la sua pedalata. Dunque, stiamo parlando di una vera e propria bicicletta a pedalata assistita, da non confondere con la bicicletta elettrica, che è un mezzo differente. Nella giornata odierna, vi parleremo di un kit utile per trasformare una bici tradizionale in una e-bike, in modo da rendere meno faticosi i vostri spostamenti ad un prezzo molto conveniente. Ecco di cosa si tratta.
E-bike, tutti i dettagli su questo kit innovativo che costa poco
L’e-bike è un mezzo che può arrivare a costare anche oltre 1.000 euro, il che significa che non è proprio così economica come si potrebbe immaginare. Se siete in possesso di una bicicletta tradizionale e volete risparmiare, fa per voi il kit BOLT, che può spingere sino a 450 W di potenza, raggiungendo i 25 km/h di velocità massima. Al momento, è disponibile solo sul mercato americano, ma l’azienda CLIP di Brooklyn ha già comunicato che presto verrà lanciato anche in Europa. Viene montato sulla forcella anteriore della bicicletta, ed è compatibile con quasi tutte le bici sul mercato, ovviamente quelle da adulti.

Il kit BOLT, oltre ad essere piuttosto semplice da montare, è anche molto economico, visto che negli USA costa solo 250 dollari, vale a dire appena 230 euro, consentendo un cospicuo risparmio rispetto all’acquisto di una e-bike vera e propria. Compresi nel prezzo anche due pacchi batteria da 144 kWh, e pensate che in un mercato come quello dell’India sarà in vendita ad appena 100 dollari, pari a 90 euro, mentre la batteria sarà in abbonamento. Il kit viene prodotto in India, a Kolkata, per poi essere assemblato in alcune succursali in Nord America ed in Europa. In India avviene anche l’assemblaggio per quel tipo di mercato.