Yamaha%2C+arriva+la+critica+a+Valentino+Rossi%3A+l%26%238217%3Bex+compagno+ci+va+gi%C3%B9+pesante
bicizenit
/2025/03/14/yamaha-arriva-la-critica-a-valentino-rossi-lex-compagno-ci-va-giu-pesante/amp/
Sport

Yamaha, arriva la critica a Valentino Rossi: l’ex compagno ci va giù pesante

Published by
Davide Russo

All’improvviso è riemerso dall’assoluto anonimato in cui era piombato Carlos Checa per parlare dell’avventura vissuta da Valentino Rossi in Yamaha.

Carlos Checa e Valentino Rossi hanno condiviso momenti molto dolci insieme. Dopo aver lasciato la Honda, il Dottore decise di fare la storia provando a portare al successo una squadra perdente da anni. La Yamaha, nonostante grandi piloti come Max Biaggi, non era riuscita a battere la Casa di Tokyo. Per elevare il marchio dei tre diapason sul tetto del mondo c’era bisogno della migliore versione di Valentino Rossi. Nel 2004 il centauro di Tavullia montò in sella alla M1 nel tentativo di demolire la diretta concorrenza.

Valentino Rossi critica da un ex teammate Yamaha (Ansa) Bicizen.it

Carlos Checa e Valentino Rossi condivisero il box nel 2004. Lo spagnolo non aveva mai ottenuto straordinari risultati in sella alla Yamaha. Era un veterano ma in classifica sulla moto dei tre diapason non era mai andato oltre il quinto posto in graduatoria generale. Nel corso della sua carriera non ha mai vinto una gara con il team Yamaha. Nonostante dei numeri non all’altezza, il nativo Sant Fruitós de Bages ha scelto di tornare a parlare di quel periodo in top class.

Le parole di Carlos Checa su Valentino Rossi

In una intervista riportata su Motosan.es il centauro spagnolo ha dichiarato: “[Valentino Rossi] è arrivato al meglio ed è riuscito a fare la differenza. E poi mi sono detto: ‘Beh, il limite che pensavo ci fosse non è quello reale, perché qualcun altro è arrivato e l’ha raggiunto’. Ed è stato allora che mi sono svegliato un po’. ‘Per me è stata una lezione di umiltà e di apprendimento’. Quelle moto non erano fatte per le Michelin perché storicamente la Yamaha ha sempre scelto Dunlop. In caso contrario, chiedete a Casey Stoner della Michelin e poi della Bridgestone“.

Valentino Rossi in sella alla Yamaha M1 (Ansa) Bicizen.it

Non sono né migliori né peggiori, è solo che alla fine l’equilibrio su una moto è un tutto, e gli pneumatici sono molto importanti. Probabilmente lì abbiamo sofferto un po’ di più, abbiamo preso delle cattive abitudini – ha ricordato Checa Anche Max Biaggi cadde più che mai in quel primo anno con la Yamaha. E lì potremmo aver perso un po’ di quella capacità di andare più veloce, di acquisire quella sicurezza con quella moto e di costruire un pilota, una moto e una squadra più potenti“.

Tuttavia, come ha affermato Checa, la scommessa sull’italiano era alta. “È allora che il reparto corse ha cambiato un po’, dal voler essere lì al voler vincere. E lì apportarono un cambiamento importante. Hanno puntato molto su Valentino, hanno dato tutto per lui. Ma se non avesse avuto una buona moto, non avrebbe fatto miracoli. La moto che guidava Rossi è quella che abbiamo sviluppato noi“, ha detto Checa. Una uscita che avrebbe potuto evitare.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

La citycar più attesa a soli 70 euro al mese: concessionarie prese d’assalto

Novità importanti tra le citycar e ora c'è un modello da sogno che costa pochissimo…

4 ore ago

MotoGP, anche il pilota alza bandiera bianca: “Preoccupato 12 su 10”

Non è un periodo semplice per alcuni piloti in MotoGP, visto che c'è anche chi…

6 ore ago

La nuova Gran Turismo BMW è pronta al debutto: farà il botto su mercato, avrà delle novità da urlo

La nuova gen Gran Turismo della BMW doveva arrivare sul palco dell’EICMA 2024. La Casa…

19 ore ago

Harley Davidson, modello special in omaggio al Giappone: firma d’autore per un capolavoro assoluto

Una Harley-Davidson inedita è stata creata rispettando il DNA tradizionale e puntando su idee innovative…

22 ore ago

La cinese all’attacco del mercato: 800 euro di sconto per una moto amatissima

Dalla Cina arrivano delle moto eccezionali e con un prezzo di vendita davvero molto vantaggioso…

1 giorno ago

Rivoluzione per i monopattini: duro stop su queste strade

Novità pazzesca per quanto riguarda i monopattini elettrici, con lo stop che ora è ufficiale…

1 giorno ago