MotoGP%2C+Quartararo+cambia+categoria%3F+Ora+avr%C3%A0+la+Yamaha+vincente
bicizenit
/2025/03/12/motogp-quartararo-cambia-categoria-ora-avra-la-yamaha-vincente/amp/
Sport

MotoGP, Quartararo cambia categoria? Ora avrà la Yamaha vincente

Published by
Francesco Domenighini

Novità in viste per Fabio Quartararo, con il francese che è stato beccato con questa Yamaha ben diversa da quella della MotoGP.

Dopo essere diventato campione del mondo nel 2021, erano in tanti a vedere in Fabio Quartararo il possibile nuovo volto della MotoGP. Il francese aveva davvero tutte le carte in regola per potersi imporre ancora in pista e aprire un ciclo, peccato però che la sua Yamaha non si trovava più nelle condizioni di lottare per il titolo.

Il campione transalpino infatti, dopo il trionfo nel 2021, ha dato vita a un’impresa straordinaria nel 2022, perché era quasi impossibile anche solo pensare di lottare per il titolo con la Ducati di Bagnaia, figurarsi trovarsi in netto vantaggio a metà della stagione. Quartararo sembrava destinato a un cambio di moto nel 2025, ma alla fine ha deciso di rinnovare con la Yamaha, per un progetto nuovo e anche per un contratto da 12 milioni l’anno.

Per fortuna della casa di Iwata però non tutte le categorie stanno andando come la MotoGP. Ben diverso infatti è il caso del motocross, dove negli ultimi anni i risultati ottenuti sono stati deludenti a causa degli infortuni, ma il primo GP in Argentina è stato ben positivo e ora Quartararo guarda con amore proprio la YZ450FM.

Quartararo testa la Yamaha YZ450FM: risate con Renaux

Di recente Fabio Quartararo ha avuto modo di farsi ammirare non più sulla sua classica Yamaha, ma sulla YZ450FM. Si tratta della versione da corsa nella categoria MXGP, con questa che è la moto che dunque ha saputo conquistare il primo posto in occasione del primo GP dell’anno con il connazionale di Quartararo, ovvero Maxime Renuax.

Maxime Renaux (Ansa – bicizen.it)

I due si sono incontrati proprio in questa circostanza, dimostrando come i due abbiano un bel rapporto che vada oltre al semplice fatto di essere compagni dello stesso marchio. Il primo GP dell’anno ha portato Renaux a chiudere al secondo posto Gara 1 e a vincere Gara 2. Lo stesso ha fatto, a gare invertire, la Kawasaki dell’altro francese Romain Febvre.

In questi casi si dà però la priorità a chi chiude davanti la seconda gara, con Renaux che dunque si gode il primo posto. Non sono stati anni facili nemmeno per lui, con gli infortuni che lo hanno spesso bloccato. Il francese è uno dei piloti più divertenti da poter ammirare e i tifosi si augurano di goderselo senza acciacchi per il 2025 e ora ha anche la “benedizione” di Quartararo.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

KTM a lavoro su un nuovo bolide: arriva la moto per rilanciare il marchio

Tutti sono a conoscenza della grave situazione economica della KTM, che intanto sviluppa la nuova…

4 ore ago

Hai perso la tua forma fisica e vuoi recuperarla andando in bici? Ecco i segreti per farcela

La bici è un mezzo perfetto per poter tornare in forma, ed oggi vi sveleremo…

7 ore ago

Altroché low cost, anche Dacia ha la sua limited edition: che spettacolo la nuova Duster, e chi la riconosce così

La Dacia ora ha la sua limited edition, con una Duster del genere che non…

13 ore ago

Disastro per gli automobilisti: “coprifuoco” dopo le 21

Durissimo colpo per gli automobilisti italiani dove in molte zone non sarà più possibile spostarsi…

15 ore ago

Moto con motori da auto: queste qui hanno una potenza senza eguali

Oggi vi parleremo di alcune moto dotate di motori da auto, delle customizzazioni estreme che…

1 giorno ago

Sai perché i ciclisti viaggiano sempre in gruppo? C’è un segreto fondamentale

I ciclisti sono soliti spostarsi in gruppo, e la cosa è legata ad un aspetto…

1 giorno ago