Dopo il primo trionfo in sella alla Rossa di Marc Marquez è scoppiato un entusiasmo notevole nel team di Borgo Panigale. E’ emersa la verità sulle Desmosedici GP25.
Marc Marquez è tornato a essere l’uomo copertina della MotoGP. Tutti i fari sono puntati sul pilota catalano che, dopo anni molto bui in sella alla Honda, è parso ai livelli di un tempo. Quando è in piena forma fisica Marc Marquez è un pilota, difficilmente, battibile. In particolar modo quest’anno sembrano essersi create tutte le condizioni per la vincita del suo nono riconoscimento iridato. La Ducati ha perso il team satellite più preparato e abituato a stare in alto in classifica, ovvero Pramac.
Per Marc Marquez e Pecco Bagnaia non sembrano esserci avversari. Aprilia, KTM, Yamaha e Honda si sono avvicinate tra loro ma in Thailandia, primo appuntamento del campionato 2025, sono state a distanza siderale dalla vetta, occupata da 4 Desmosedici. Nel team Gresini Racing è stata ricomposta una coppia tutta spagnola con Alex Marquez e Fermin Aldeguer. Nel team VR46, invece, Di Giannantonio e Morbidelli non sembrano all’altezza di insidiare i rider del team factory. In attesa di scoprire le performance del campione del mondo, Jorge Martin, sull’Aprilia è chiara la supremazia della Desmosedici. C’è solo un avversario invisibile.
Un portavoce della Ducati ha annunciato che delle differenze tra le Desmosedici ci sono ma sono minime. “In effetti, si tratta di due specifiche diverse. Quello corrispondente a Marc, Pecco e Diggia, incorpora alcune piccole modifiche rispetto a quello di Alex, Franco e Fermín. Nella specifica più moderna abbiamo preso in considerazione i commenti di Marc e Pecco“, ha dichiarato ai media tra cui Motosan.es che ha riportato la notizia.
In occasione del Gran Premio di Thailandia non si sono viste enormi differenze tra i due modelli. Marc Marquez e Pecco Bagnaia sono arrivati primo e terzo nella SR e nel GP, mentre Alex si è inserito nel panino dei due piloti ufficiali del team factory con la Desmosedici dello scorso anno. Anche Franco Morbidelli ha avuto un buon debutto, finendo quinto nella Sprint Race e quarto nel Grand Prix dopo essere risalito dalla nona posizione in griglia. Sembrano esserci tutti i presupposti per un dominio schiacciante della Rossa nel campionato 2025.
I tecnici del Paese del Dragone Rosso stanno elaborando modelli che segneranno un netto passo…
La Cina continua a stupire ed è pronta per lanciare un nuovo SUV rivoluzionario. I…
Ora si ha modo di guidare accanto a un campione del mondo, con i fan…
Audi è un marchio straordinario che ora entra anche nel settore delle eBike con una…
La BMW è costretta a correre ai ripari a causa di un’avaria tecnica su un…
Il Tesla Cybertruck ha fatto molto discutere in questi anni, ed ora c'è una strana…