Luigi Dall’Igna è il boss di Ducati Corse, ed alla vigilia del GP di Thailandia, ha fatto il punto sulla coppia di piloti. Le sue parole.
La MotoGP è ai blocchi di partenza, e proprio in queste ore, dalla Thailandia, sono al via le prime sessioni di prove libere della stagione 2025. La Ducati potrebbe dominare nuovamente la scena, con una coppia di piloti esplosiva. Luigi Dall’Igna ha voluto fortemente nel team ufficiale Marc Marquez, il quale andrà a caccia di quel nono titolo mondiale che è diventato, nel corso degli ultimi anni, una sorta di maledizione per lui.
Dall’altra parte del box c’è invece Pecco Bagnaia, il quale è desideroso di riscattarsi dopo la beffarda sconfitta patita scontro Jorge Martin, il quale è riuscito a strapparli il titolo mondiale con la Ducati privata del team Pramac, che ora si è unita alla Yamaha. I test invernali, come ricorderete, hanno visto Marquez primeggiare, mentre Bagnaia non ha ancora trovato il feeling in fase di frenata, ma siamo certi che sarà lì a giocarsi il primo posto. Dall’Igna, dal canto suo, non riscontra eccessive differenze tra i due.
In un’intervista concessa al “Corriere della Sera”, Luigi Dall’Igna ha raccontato le proprie sensazioni in vista della nuova stagione, che vede la Ducati partire nuovamente come grande favorita. Ecco le sue parole: “Onestamente, non credo che Pecco e Marc siano così diversi, sono campioni e professionisti, si allenano in egual misura. Bagnaia è supportato dall’Academy, l’altro lo fa in autonomia. I commenti di Marc, sin dai test di novembre, sono stati in linea con quelli di Pecco. Hanno stili di guida diversi e mi aspetto che chiedano qualcosa di diverso, ma ciò che migliora l’uno, migliora anche l’altro. Siamo pronti a seguire le richieste di entrambi“.
Dall’Igna ha poi parlato del rapido adattamento di Marquez alla Ducati dopo 11 anni in Honda, e non è mancato un commento sulla separazione da Jorge Martin: “Marquez è un pilota molto versatile e lo ha dimostrato anche quando, in passato, vinceva con moto che non erano le migliori in pista. Bagnaia lo abbiamo scelto sin dalla Moto3, ha molta grinta, qualità e determinazione, e lo abbiamo voluto con noi in MotoGP. Gli vogliamo bene. Martin? Il nostro obiettivo era quello di tenere lui e Marc insieme, ma non è stato possibile. Di sicuro resta un gran pilota“.
In casa Red Bull si respira un'aria molto pesante, ed il futuro di Max Verstappen…
Oggi faremo un salto indietro del tempo per raccontarvi la storia di una delle Ducati…
La rivalità tra Marc Marquez e Valentino Rossi continua a tenere banco ancora oggi, ed…
Le scrambler sono delle moto che hanno raccolto grande successo nel corso degli anni e…
Brutte notizie per Pecco Bagnaia, con il piemontese che ora deve fare i conti con…
Pecco Bagnaia sta subendo la legge Marquez sin dal primo GP dell’anno. L’annuncio del manager…