Stellantis%2C+marcia+indietro+sull%26%238217%3Belettrico%3A+tutto+su+questo+motore%2C+rivoluzione+in+arrivo
bicizenit
/2025/02/20/stellantis-marcia-indietro-sullelettrico-tutto-su-questo-motore-rivoluzione-in-arrivo/amp/
Categories: News

Stellantis, marcia indietro sull’elettrico: tutto su questo motore, rivoluzione in arrivo

Published by
Francesco Domenighini

Stellantis sta prendendo delle decisioni rivoluzionarie per il suo motore, con questo motore che stravolge il settore.

Il Gruppo Stellantis sta continuando in questi anni a portare avanti una serie di straordinarie innovazioni da un punto di vista motoristico, con il precedente CEO Carlos Tavares che puntava moltissimo sull’elettrico. La strategia però non ha portato di certo ai risultati sperati e alla fine la dirigenza ha preso la decisione di allontanarlo.

Stellantis, la retromarcia sull’elettrico (bicizen.it)

Ciò naturalmente non significa che Stellantis non porterà più avanti il progetto elettrico, ma allo stesso tempo diventa evidente come si debba continuare a migliorare il settore termico. Il colosso italo-francese infatti punta ancora moltissimo soprattutto sul diesel, con questo carburante che continua a essere demonizzato.

In realtà sono diversi gli aspetti che lo rendono decisamente uno dei migliori e tra quelli più appetibili sul mercato. In Germania si punta moltissimo sul Mild Hybrid a gasolio, con questa che è una variante che permette di abbattere i consumi, con Mercedes, Audi e BMW che stanno portando una serie di grossi aggiornamenti nel settore. Ora però tocca a Stellantis portare avanti le valutazioni sul gasolio.

Motore 1.5 BlueHDI: il propulsore a gasolio non si tocca

Nell’ultimo periodo è diventato ormai chiaro come Stellantis abbia deciso di puntare seriamente sul gasolio, tanto è vero che sembra ormai prossimo il lancio del nuovo propulsore Multijet da 2.2 di cilindrata. A quanto pare non solo ci saranno delle innovazioni nel settore, ma allo stesso tempo si sta cercando di rinforzare quanto più possibile la gamma a gasolio continuando a progettare il motore 1.5 BlueHDi.

Stellantis (Ansa – bicizen.it)

La notizia giunge dalla Francia, per la precisione dai colleghi di “Les Echos”. Il quotidiano infatti sottolinea come non ci sia più la volontà da parte del Gruppo di mandare in pensione il propulsore a gasolio da 130 cavalli. In principio, secondo la linea portata avanti da Tavares, il 2025 avrebbe dovuto essere il suo ultimo anno, ma alla fine lo si porterà avanti almeno fino al 2030.

Ci saranno delle migliorie, in quanto il motore in questione dovrà essere in regola con le normative delle Euro7, ma sicuramente si tratta di una grande notizia. Non è inoltre da escludere come, con l’aggiunta della componente elettrica, avrà modo di presentare una gamma ibrida a gasolio di primo livello. L’unione di queste due componenti può risultare il vero punto di svolta per il futuro del Gruppo italo-francese e si parla di un suo utilizzo sulla Lancia Delta.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Bagnaia ha il nemico in casa: arriva la voce che demoralizza l’italiano

Pecco Bagnaia sta subendo la legge Marquez sin dal primo GP dell’anno. L’annuncio del manager…

13 ore ago

Queste 5 auto sono indistruttibili: non vi lasceranno mai a piedi

Se siete alla ricerca sul mercato dell’usato di auto in grado fare la differenza sulle…

16 ore ago

Honda rivoluziona la mobilità: addio agli incidenti grazie al nuovo brevetto

La Honda alza il livello ancora una volta delle proprie moto e ora c'è un…

22 ore ago

MotoGP, il campione italiano non ci sta: ha avuto una moto diversa

Grossi problemi per il campione italiano che si è ritrovato a correre con una moto…

24 ore ago

MotoGP, Ducati si schiera: arrivano parole a sorpresa su Bagnaia

Il bicampione di MotoGP, Pecco Bagnaia, sta perdendo il duello con Marc Marquez. Il messaggio…

2 giorni ago

Queste moto sono in grado di superare i 300 km/h: sembrano delle MotoGP

Oggi vi parleremo delle prime tre moto che sono state capacità di sfondare la barriera…

2 giorni ago