Le e-Bike ormai sono sempre più rinomate e c’è un modello che ha prestazioni che ricordano molto gli scooter.
I cambiamenti nel mondo dei motori sono evidenti a tutti al giorno d’oggi, tanto è vero che sempre più persone hanno deciso di mettere le mani sulle e-Bike. Questi mezzi sono diventati l’ideale non solo per coloro che vogliono muoversi in città, ma anche per chi invece vuole vivere all’aria aperta e fare dello sport.
Sarebbe infatti un grave errore pensare che le e-Bike siano da considerarsi un’alternativa agli scooter e che non si faccia fatica, perché il lavoro muscolare è ben presente. Non è un caso il fatto che anche tanti ciclisti professionisti abbiano deciso di allenarsi proprio con queste biciclette.
Dunque anche le aziende hanno deciso di alzare sempre di più l’asticella della loro produzione. Una di queste è la Urtopia, con questa società che di recente si è messa in luce con il lancio sul mercato di un modello dalle caratteristiche davvero impressionanti e con una qualità in strada che le dà modo di essere di fatto paragonata anche agli scooter per la potenza e per l’autonomia.
Ancora una volta c’è la possibilità di ammirare la presenza di un nuovo grande modello di e-Bike sul mercato, il che permetterà dunque di far sì che quanti più clienti possano fiondarsi nel settore. La Urtopia ha lanciato la Carbon Fusion GT e siamo di fronte a una modello che è perfetto non tanto per muoversi solo in città, ma soprattutto per imporsi nello sterrato.
Ecco dunque come questa e-Bike presenti un motore elettrico da 1500 W, il che permette di toccare un picco massimo di 53 km/h, nella versione Turbo Mode. Questo dunque non lo si può usare nel momento in cui si è in città, considerando come il limite per le Bike è di 25 km/h in Italia, ma anche nella modalità di guida classica, questa bici arriva comunque a 32 km/h.
Un punto a proprio favore inoltre è indubbiamente l’autonomia, considerando come con la batteria di serie sia in grado di toccare una tenuta di 113 km con una ricarica. Per quanto riguarda invece l’aggiunta della batteria aggiuntiva, ecco che allora si arriva a un totale favoloso di 193 km. Una e-Bike anche molto tecnologica e che negli USA è venduta al costo di 3999,99 Dollari, il corrispettivo di 3820 Euro. Chissà se arriverà mai in Italia.
Oggi faremo un salto indietro del tempo per raccontarvi la storia di una delle Ducati…
La rivalità tra Marc Marquez e Valentino Rossi continua a tenere banco ancora oggi, ed…
Le scrambler sono delle moto che hanno raccolto grande successo nel corso degli anni e…
Brutte notizie per Pecco Bagnaia, con il piemontese che ora deve fare i conti con…
Pecco Bagnaia sta subendo la legge Marquez sin dal primo GP dell’anno. L’annuncio del manager…
Se siete alla ricerca sul mercato dell’usato di auto in grado fare la differenza sulle…