Moto+Guzzi%2C+pronto+il+ritorno+di+una+moto+storica%3A+far%C3%A0+a+pezzi+Harley-Davidson%2C+BMW+e+Honda
bicizenit
/2025/02/15/moto-guzzi-pronto-il-ritorno-di-una-moto-storica-fara-a-pezzi-harley-davidson-bmw-e-honda/amp/
Categories: News

Moto Guzzi, pronto il ritorno di una moto storica: farà a pezzi Harley-Davidson, BMW e Honda

Published by
Giovanni Messi

La Moto Guzzi è uno dei brand più apprezzati al mondo, ed oggi vi parleremo del ritorno di uno dei modelli più amati. Ecco i dettagli.

Il mercato delle moto non vive il periodo più felice della propria storia, con tanti brand storici che stanno facendo fatica nelle vendite, e quelli cinesi ed orientali che stanno spopolando per via dei loro prezzi più accessibili. Tuttavia, i veri bikers non possono dimenticare alcuni veri e propri pezzi pregiati su due ruote, gioielli che sono rimasti nell’immaginario collettivo. Moto Guzzi è un marchio specializzato in tal senso, un costruttore storico che fu fondato nel lontano 1921.

Moto Guzzi – Bicizen.it

Fondata a Genova da Carlo Guzzi Giorgio Parodi, si è sempre distinta per le linee da urlo delle proprie moto, condite da prestazioni eccellenti e da un fascino con ben pochi eguali. Tra i tanti gioielli realizzati nella sua storia, la Moto Guzzi si è occupata della produzione della Le Mans, sportiva estrema risalente al 1976, il cui nome deriva dalla storica 24 ore di Le Mans. La sua produzione proseguì sino al 1993, ed ora che sta per compiere 50 anni dalla sua nascita, è arrivato il momento per uno storico ritorno.

Moto Guzzi, ormai manca poco al ritorno della Le Mans

Secondo quanto riportato dal sito web “Dueruote.it“, la Moto Guzzi sarebbe pronta per realizzare un remake della Le Mans, da lanciare verosimilmente nel 2026, quando il modello originale andrà a compiere mezzo secolo. Lo stabilimento di Mandello del Lario è stato appena rinnovato, e secondo la fonte sopracitata, potrebbe essere la sede del nuovo progetto. La mossa sarebbe strategica, in modo da conquistare i clienti con il fascino di un nome storico, andando, inoltre, ad ampliare la propria gamma, con una nuova piattaforma. Si potrebbe sfruttare anche il grande appeal che stanno ottenendo oggi le moto vintage, andando ovviamente ad adeguare il tutto alle tecnologie più moderne.

Al momento, la scelta potrebbe essere tra due motori. Moto Guzzi potrebbe puntare o sul due valvole ad aria con forcelle bibraccio o sul quattro valvole ad acqua con forcellone monobraccio. L’obiettivo potrebbe essere quello di produrre una moto semplice ed accessibile, per mettere in campo una sportiva superclassica. Secondo il sito web sopracitato, potrebbe darsi che la casa di Mandello del Lario abbia già pensato a questo progetto, ed anche al suo nome, che sarebbe Le Mans V, in onore del cinquantenario del modello originale. Si parla di una potenza di 115 cavalli con cambio quickshifter, e presto avremo maggiori notizie in merito.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Codice della Strada: arrivano nuove modifiche introdotte dal DL Sicurezza

E’ stato apportato un nuovo aggiornamento alle disposizioni introdotte lo scorso dicembre con il nuovo…

5 ore ago

Valentino Rossi non molla: arriva l’annuncio sul suo futuro che tutti i fan aspettavano

Il 9 volte iridato di Tavullia non ha nessuna intenzione di appendere il casco al…

8 ore ago

La moto indistruttibile con 1500 euro di vantaggi: la compri e ti senti un campione del mondo

Le occasioni sono sempre dietro l'angolo e ora c'è una grandissima occasione per una delle…

14 ore ago

MotoGP, ritorno in pista clamoroso dopo il ritiro: tifosi in estasi

Importanti novità in MotoGP, con il grande ritorno che ormai è alle porte e i…

16 ore ago

La Red Bull si sta spaccando? Arriva la rivelazione che fa scalpore: ci sono di mezzo Horner e Marko

In casa Red Bull si respira un'aria molto pesante, ed il futuro di Max Verstappen…

1 giorno ago

Questa Ducati ha cambiato la storia del marchio: era una vera e propria opera d’arte

Oggi faremo un salto indietro del tempo per raccontarvi la storia di una delle Ducati…

1 giorno ago