MotoGP%2C+%C3%A8+entrato+di+diritto+nella+storia%3A+velocit%C3%A0+mai+raggiunta%2C+nessuno+come+lui
bicizenit
/2025/02/12/motogp-e-entrato-di-diritto-nella-storia-velocita-mai-raggiunta-nessuno-come-lui/amp/
Sport

MotoGP, è entrato di diritto nella storia: velocità mai raggiunta, nessuno come lui

Published by
Francesco Domenighini

Ci sono diversi record che hanno fatto la storia della MotoGP, ma ce n’è uno che è entrato dritto nel mito assoluto.

Negli ultimi anni è cresciuto sempre di più l’interesse in Italia per quanto riguarda la MotoGP, con la competizione che si è “ripresa” dopo l’addio di Valentino Rossi. L’assenza del Dottore per molti tifosi è stato un durissimo colpo da dover digerire, ma per fortuna la nuova generazione di piloti si sta dimostrando all’altezza.

MotoGP (Ansa – bicizen.it)

Il fatto inoltre di poter tifare un campione italiano come Pecco Bagnaia è sicuramente di grande aiuto e con la Ducati che domina tutti quanti amano sempre di più il marchio di Borgo Panigale. L’Italia inoltre nel 2025 avrà modo anche di tifare le gesta del campione del mondo in carica Jorge Martin, passato nella scuderia ufficiale dell‘Aprilia.

Una grande novità in vista della nuova stagione, ma tra le moto più attese vi è anche la KTM. Il colosso austriaca sembrava essere in rampa di lancio, ma la crisi che la attanaglia sembra mettere in crisi i suoi piloti. I test di Sepang non hanno dato grandi risultati, il che va in controtendenza con alcuni straordinari risultati ottenuti.

Record di velocità: l’impresa di Brad Binder

Si sa che i record sono fatti per essere distrutti e soprattutto siamo ormai nell’Era in cui la MotoGP ha alzato l’asticella dell’elettronica e dell’aerodinamica in modo impressionante. Dunque i record di velocità non devono di certo sorprendere, soprattutto nel momento in cui si corre in determinati tracciati come quello del Mugello.

Brad Binder (Ansa – bicizen.it)

Il circuito italiano è infatti famoso in tutto il mondo per le velocità che si possono toccare e nel 2023 la KTM di Brad Binder ha saputo toccare un picco pauroso: 366,1 km/h. Nessuno dunque ha saputo emulare la casa austriaca, visto come la Ducati più veloce di quell’anno fu quella di Enea Bastianini a 364,8 km/h, mentre per l’Aprilia si arriva a quota 363,6 km/h con Maverick Vinales.

Al Mugello però la KTM ha saputo emulare il proprio stesso record anche nel 2024 e in modo sorprendente, visto che l’impresa l’ha ottenuta lo spagnolo Pol Espargarò, colui che quest’anno era solo un collaudatore. Un record sensazionale che dimostra come il motore della KTM sia di elevatissimo livello, con la speranza che anche nel 2025 possa ritrovare lo spunto che in questi primi test sembra aver smarrito, anche perché presenta un roster di quattro piloti di primo piano e che sono in grado di alzare il livello delle moto.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Codice della Strada: arrivano nuove modifiche introdotte dal DL Sicurezza

E’ stato apportato un nuovo aggiornamento alle disposizioni introdotte lo scorso dicembre con il nuovo…

12 ore ago

Valentino Rossi non molla: arriva l’annuncio sul suo futuro che tutti i fan aspettavano

Il 9 volte iridato di Tavullia non ha nessuna intenzione di appendere il casco al…

15 ore ago

La moto indistruttibile con 1500 euro di vantaggi: la compri e ti senti un campione del mondo

Le occasioni sono sempre dietro l'angolo e ora c'è una grandissima occasione per una delle…

21 ore ago

MotoGP, ritorno in pista clamoroso dopo il ritiro: tifosi in estasi

Importanti novità in MotoGP, con il grande ritorno che ormai è alle porte e i…

23 ore ago

La Red Bull si sta spaccando? Arriva la rivelazione che fa scalpore: ci sono di mezzo Horner e Marko

In casa Red Bull si respira un'aria molto pesante, ed il futuro di Max Verstappen…

1 giorno ago

Questa Ducati ha cambiato la storia del marchio: era una vera e propria opera d’arte

Oggi faremo un salto indietro del tempo per raccontarvi la storia di una delle Ducati…

1 giorno ago