Quanto+pu%C3%B2+durare+un+motore+della+FIAT%3F+I+dati+sulla+longevit%C3%A0+dei+propulsori+pi%C3%B9+amati+d%26%238217%3BItalia
bicizenit
/2025/02/07/quanto-puo-durare-un-motore-della-fiat-i-dati-sulla-longevita-dei-propulsori-piu-amati-ditalia/amp/
Curiosità

Quanto può durare un motore della FIAT? I dati sulla longevità dei propulsori più amati d’Italia

Published by
Antonio Russo

Il motore di un’auto FIAT può avere una vita relativamente lunga. Scopriamo tutti i dettagli di questo propulsore.

FIAT è tra le aziende italiane in assoluto più famose nel mondo. Con i suoi oltre 126 anni di storia si è costruita una fama internazionale che in pochi possono eguagliare. Nonostante momenti di crisi, il colosso italiano negli anni ha acquistato diversi marchi importanti come ad esempio Lancia, Maserati, Alfa Romeo e Ferrari. Questo le ha permesso di avere il controllo praticamente su tutta la produzione di vetture in Italia.

FIAT – Bicizen.it

Negli ultimi anni, grazie a Sergio Marchionne, ha aperto i propri orizzonti ad altri mercati con la costituzione di FCA che ha permesso a FIAT di inglobare al proprio interno Chrysler, Jeep e altri marchi americani. Di recente, invece, grazie alla fusione con il Gruppo PSA, ha dato vita a Stellantis, una delle holding più importanti a livello mondiale nella produzione di automobili. Un vero e proprio colosso, nato per fronteggiare le nuove sfide del mercato automotive smosso dalla questione della transizione ecologica.

FIAT: cosa fare per allungare la vita del motore

Uno dei punti di forza di FIAT è sempre stato il motore, in particolare quelli piccoli, creati per le tante citycar dell’azienda italiana. Secondo il sito hwupgrade.it, la durata in media di un propulsore di casa FIAT è di 250.000 km senza subire grossi problemi. Naturalmente stiamo parlando di una media, ci sono testimonianze di persone che hanno percorso distanze molto più lunghe. C’è poi da tenere conto di vari fattori quando si parla di durata del motore.

FIAT Grande Panda (Media Press FIAT) – Bicizen.it

Per prima cosa è molto importante lo stile di guida. Se si governa l’auto in maniera impacciata o nervosa, con errori continui nel cambio marcia, con improvvise accelerazioni o altre cose che fanno del male al motore, naturalmente quella distanza si può anche ridurre di molto. C’è poi da considerare il tipo di benzina che si utilizza. L’auto è un po’ come un essere umano, se gli diamo da mangiare qualcosa che non è buono reagisce di conseguenza. Infine c’è l’aspetto della manutenzione, un veicolo ben tenuto può durare davvero tantissimo. Ci sono testimonianze di veicoli FIAT che sono durati addirittura oltre i 500.000 km. Insomma tutto sta nei dettagli come sempre, ma i propulsori del marchio italiano sono da anni tra i più affidabili a livello mondiale.

Antonio Russo

Recent Posts

Codice della Strada: arrivano nuove modifiche introdotte dal DL Sicurezza

E’ stato apportato un nuovo aggiornamento alle disposizioni introdotte lo scorso dicembre con il nuovo…

5 ore ago

Valentino Rossi non molla: arriva l’annuncio sul suo futuro che tutti i fan aspettavano

Il 9 volte iridato di Tavullia non ha nessuna intenzione di appendere il casco al…

8 ore ago

La moto indistruttibile con 1500 euro di vantaggi: la compri e ti senti un campione del mondo

Le occasioni sono sempre dietro l'angolo e ora c'è una grandissima occasione per una delle…

14 ore ago

MotoGP, ritorno in pista clamoroso dopo il ritiro: tifosi in estasi

Importanti novità in MotoGP, con il grande ritorno che ormai è alle porte e i…

16 ore ago

La Red Bull si sta spaccando? Arriva la rivelazione che fa scalpore: ci sono di mezzo Horner e Marko

In casa Red Bull si respira un'aria molto pesante, ed il futuro di Max Verstappen…

1 giorno ago

Questa Ducati ha cambiato la storia del marchio: era una vera e propria opera d’arte

Oggi faremo un salto indietro del tempo per raccontarvi la storia di una delle Ducati…

1 giorno ago