Attento+Marquez%2C+il+2025+inizia+in+salita%3A+l%E2%80%99ultima+volta+fu+un+disastro
bicizenit
/2025/01/27/attento-marquez-il-2025-inizia-in-salita-lultima-volta-fu-un-disastro/amp/
Sport

Attento Marquez, il 2025 inizia in salita: l’ultima volta fu un disastro

Published by
Francesco Domenighini

Marc Marquez punta a un 2025 da protagonista, ma c’è un dato che non è di certo tra i più entusiasmanti per lui.

La MotoGP è una delle categorie più seguite al mondo, dunque non deve di certo sorprendere il fatto di come i suoi piloti siano amati e apprezzati. Uno di quelli che ha sicuramente diviso maggiormente l’opinione pubblica è quel campionissimo di Marc Marquez, con lo spagnolo che ha portato a casa la bellezza di otto titoli mondiali.

Marc Marquez (Ansa – bicizen.it)

Un traguardo che però per lui non basta ancora, infatti il suo intento è quello di raggiungere, possibilmente al termine di questa stagione, i nove titoli iridati che ha conquistato Valentino Rossi. I due sono acerrimi rivali eppure anche quest’anno dovranno condividere il box, con il Dottore che controllo il suo Team VR46.

Una delle tematiche che sta appassionando i tifosi è cercare di caprie se sarà possibile la convivenza tra Bagnaia e Marquez nel box Ducati. Due campioni del mondo dove nessuno dei due sembra essere intenzionato a lasciare spazio all’altro, con Marc che da questo punto di vista ha pessimi ricordi e un risultato finale davvero deludente.

Bagnaia dopo Mir: che disastro nel 2023

Sembrano passati millenni da quando Marc Marquez correva con la Honda, con lo spagnolo che però solo due anni fa non solo scendeva in pista con la casa di Tokyo, ma iniziava l’anno formando una coppia con due campioni del mondo. Questa volta era Joan Mir il suo compagno di squadra, giunto in Honda dopo il ritiro della Suzuki, con l’iberico che aveva vinto un pazzo Mondiale nel 2020.

Marquez e Mir (Ansa – bicizen.it)

Un risultato che però non ha più nemmeno vagamente confermato, con lo spagnolo che molto spesso è stato oggetto di feroci critiche nel corso degli anni. Mir però è un pilota di valore, anche se con questa Honda risulta difficile mostrarlo. La casa giapponese aveva sottolineato inoltre come, con due campioni del mondo, ogni possibile fallimento sarebbe stato tutto da indirizzarsi verso il lavoro della scuderia.

Il 2023 della Honda fu un autentico disastro su tutta la linea, con Marquez che, dopo una leggendaria pole position in Portogallo, si infortunò, a seguito di un contatto con Oliveira provocato proprio da Marc, e per il resto della stagione fu anonimo. Questo lo portò a chiudere il contratto con Honda con un anno di anticipo. L’ultimo anno con coppia di campioni fu un disastro per Marquez e chissà ora come andrà con Bagnaia.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Codice della Strada: arrivano nuove modifiche introdotte dal DL Sicurezza

E’ stato apportato un nuovo aggiornamento alle disposizioni introdotte lo scorso dicembre con il nuovo…

2 ore ago

Valentino Rossi non molla: arriva l’annuncio sul suo futuro che tutti i fan aspettavano

Il 9 volte iridato di Tavullia non ha nessuna intenzione di appendere il casco al…

5 ore ago

La moto indistruttibile con 1500 euro di vantaggi: la compri e ti senti un campione del mondo

Le occasioni sono sempre dietro l'angolo e ora c'è una grandissima occasione per una delle…

11 ore ago

MotoGP, ritorno in pista clamoroso dopo il ritiro: tifosi in estasi

Importanti novità in MotoGP, con il grande ritorno che ormai è alle porte e i…

13 ore ago

La Red Bull si sta spaccando? Arriva la rivelazione che fa scalpore: ci sono di mezzo Horner e Marko

In casa Red Bull si respira un'aria molto pesante, ed il futuro di Max Verstappen…

22 ore ago

Questa Ducati ha cambiato la storia del marchio: era una vera e propria opera d’arte

Oggi faremo un salto indietro del tempo per raccontarvi la storia di una delle Ducati…

1 giorno ago