La+Toyota+che+imitava+la+Mercedes%3A+%C3%A8+stata+un+flop+senza+precedenti
bicizenit
/2025/01/25/la-toyota-che-imitava-la-mercedes-e-stata-un-flop-senza-precedenti/amp/
News

La Toyota che imitava la Mercedes: è stata un flop senza precedenti

Published by
Giovanni Messi

In casa Toyota sono stati prodotti modelli che hanno ottenuto grandi successi, ma oggi vi parleremo di un vero flop. Ecco i dettagli.

La Toyota si è confermata al top nelle vendite tra i marchi a livello globale, anche se i dati ufficiali, per quanto riguarda il 2025, la casa giapponese li andrà a svelare solo alla fine del mese in corso. Dunque, mancano pochi giorni per venire a conoscenza dei dati definitivi, e per operare un confronto con il 2023. Ci aspettiamo di vedere al vertice ancora modelli come la Corolla e la RAV4, che da sempre trainano le vendite del gigante del Sol Levante.

Toyota logo – Bicizen.it

Al giorno d’oggi, la Toyota sta basando la propria forza sui modelli ibridi, anche se sta sviluppando una gamma elettrica e delle rivoluzionarie batterie allo stato solido, in modo da poter dire la sua anche in un mercato che non le è mai appartenuto in maniera così chiara. In una storia di successo, questo brand ha anche prodotto dei modelli non proprio eccezionali, che hanno deluso le aspettative. Questo è il caso della Verossa, prodotta dal luglio del 2001 all’aprile del 2004, che fu un vero e proprio flop a livello commerciale.

Toyota, la storia della deludente Verossa

La Toyota Verossa era una berlina ormai fuori produzione da oltre 20 anni, che prese il posto della Chaser e che fu poi rimpiazzata dalla Mark X. Non è molto nota in Italia, sia perché è rimasta poco nei listini sia perché non è mai arrivata dalle nostre parti. Lunga 4.704 mm, aveva un peso, a seconda delle versioni, compreso tra i 1.383 ed i 1.538 kg. La Verossa introdusse lo schema meccanico con motore anteriore e trazione posteriore, ed era spinta da motori a sei cilindri in linea con due alberi a camme in testa e 24 valvole. C’erano diversi livelli di potenza, comprese tra i 160 ed i 280 cavalli.

Toyota Verossa in mostra (Toyota) – Bicizen.it

Il motore da 2,0 litri era il 1G.FE, per poi passare a due motori da 2,5 litri del tipo 1JZ-FSE o 1JT-GTE. Nel caso in cui si puntasse sul modello da 2,0 litri, si aveva a disposizione, in caso di espressa volontà del cliente, anche la trazione integrale. Le linee eleganti del modello non furono sufficienti per garantirgli il successo sperato. La Toyota Verossa venne rimossa infatti dai listini nel 2004, a causa delle scarse vendite. La sua storia si concluse dopo nemmeno tre anni dalla messa in vendita, e fu un vero disastro commerciale.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

La Red Bull si sta spaccando? Arriva la rivelazione che fa scalpore: ci sono di mezzo Horner e Marko

In casa Red Bull si respira un'aria molto pesante, ed il futuro di Max Verstappen…

6 ore ago

Questa Ducati ha cambiato la storia del marchio: era una vera e propria opera d’arte

Oggi faremo un salto indietro del tempo per raccontarvi la storia di una delle Ducati…

11 ore ago

L’errore fatale di Valentino Rossi: l’esperto rivela cosa sbagliò il “Dottore” contro Marc Marquez

La rivalità tra Marc Marquez e Valentino Rossi continua a tenere banco ancora oggi, ed…

14 ore ago

Dall’India nasce la scrambler a basso costo: ora trema anche la Ducati

Le scrambler sono delle moto che hanno raccolto grande successo nel corso degli anni e…

19 ore ago

“Bagnaia ha un problema”: dichiarazione a sorpresa, tremano i tifosi della Ducati

Brutte notizie per Pecco Bagnaia, con il piemontese che ora deve fare i conti con…

21 ore ago

Bagnaia ha il nemico in casa: arriva la voce che demoralizza l’italiano

Pecco Bagnaia sta subendo la legge Marquez sin dal primo GP dell’anno. L’annuncio del manager…

1 giorno ago