Una+naked+a+meno+di+3.000+euro%3F+Pu%C3%B2+mettere+in+crisi+Honda+e+BMW%3A+non+le+manca+nulla
bicizenit
/2025/01/22/una-naked-a-meno-di-3-000-euro-puo-mettere-in-crisi-honda-e-bmw-non-le-manca-nulla/amp/
News

Una naked a meno di 3.000 euro? Può mettere in crisi Honda e BMW: non le manca nulla

Published by
Giovanni Messi

Le naked sono tra le moto più vendute ed apprezzate sul mercato, ed oggi vi parleremo di un modello appena svelato. Prezzo super.

Il segmento della naked domina da anni il mercato delle due ruote, e continua a riservare grandi occasioni ai clienti. I loro punti di forza sono la guida che è piuttosto semplice e si adatta anche a chi è alle prime armi in moto, nonostante delle prestazioni e delle sensazioni in sella che non lasciano delusi neanche i veterani. Inoltre, il prezzo è quasi sempre alla portata di tutti, e nell’occasione odierna, lo è ancora di più, visto che siamo di fronte ad un’offerta con ben pochi eguali.

Moto prezzo super – Bicizen.it

Ci stiamo riferendo al prodotto di un brand che per molti potrebbe non essere famoso, ma che presto punta a diventare popolare. Leonart ha infatti svelato la Pulse 125, frutto della partnership con il gigante asiatico Zonsen. L’obiettivo è quello di conquistare il mercato dei più giovani in Europa, grazie ad un aspetto filante, moderno ed aggressivo, e ad un prezzo che, come vedremo, è da urlo. Anche le prestazioni sono pensate per far divertire, ed ora andremo a scoprire tutti i suoi dettagli tecnici.

Leonart, tutto sulla Pulse 125 che costa come uno scooter

Come si intende dal nome, la Leonart Pulse 125 è spinta da un motore da 125 (124 per l’esattezza) cc di cilindrata, ed è un monocilindrico raffreddato a liquido da 13,5 cavalli di potenza massima, con un picco di coppia pari a 10,5 Nm. Il telaio è realizzato in tubi d’acciaio, con le sospensioni costituite da una forcella invertita con bombole da 48 mm ed un monoammortizzatore che non può essere regolato. Sul fronte dei freni, all’anteriore c’è un disco da 265 mm ed un sistema CBS. A contribuire ad un prezzo basso ci sono cerchi in alluminio da 17″, che calzano gomme sportive da 110/70 e 130/70 sul fronte delle misure.

Leonart Pulse 125 in mostra (Leonart) – Bicizen.it

Andando a dare un’occhiata a quello che sono le dotazioni, il peso è uno dei punti di forza ed è pari a 150 kg, con la sella alta 815 mm da terra. Il display LCD dà la possibilità di accedere in modo semplice a tutte le informazioni. Il consumo di carburante medio è di 2,7 litri per 100 km, ma è il prezzo a far gridare al miracolo. La Leonart Pulse 125 è una delle moto naked più economiche e sarà vostra a soli 2.990 euro. Si tratta di un’alternativa davvero valida ai brand più costosi.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

La Red Bull si sta spaccando? Arriva la rivelazione che fa scalpore: ci sono di mezzo Horner e Marko

In casa Red Bull si respira un'aria molto pesante, ed il futuro di Max Verstappen…

7 ore ago

Questa Ducati ha cambiato la storia del marchio: era una vera e propria opera d’arte

Oggi faremo un salto indietro del tempo per raccontarvi la storia di una delle Ducati…

11 ore ago

L’errore fatale di Valentino Rossi: l’esperto rivela cosa sbagliò il “Dottore” contro Marc Marquez

La rivalità tra Marc Marquez e Valentino Rossi continua a tenere banco ancora oggi, ed…

14 ore ago

Dall’India nasce la scrambler a basso costo: ora trema anche la Ducati

Le scrambler sono delle moto che hanno raccolto grande successo nel corso degli anni e…

20 ore ago

“Bagnaia ha un problema”: dichiarazione a sorpresa, tremano i tifosi della Ducati

Brutte notizie per Pecco Bagnaia, con il piemontese che ora deve fare i conti con…

22 ore ago

Bagnaia ha il nemico in casa: arriva la voce che demoralizza l’italiano

Pecco Bagnaia sta subendo la legge Marquez sin dal primo GP dell’anno. L’annuncio del manager…

1 giorno ago