Luigi+Dall%26%238217%3BIgna%2C+qual+%C3%A8+il+suo+compenso+in+Ducati%3F+Tutto+sull%26%238217%3Bingegnere+pi%C3%B9+desiderato+della+MotoGP
bicizenit
/2025/01/21/luigi-dalligna-qual-e-il-suo-compenso-in-ducati-tutto-sullingegnere-piu-desiderato-della-motogp/amp/
Sport

Luigi Dall’Igna, qual è il suo compenso in Ducati? Tutto sull’ingegnere più desiderato della MotoGP

Published by
Giovanni Messi

In Ducati da ormai oltre un decennio, Luigi Dall’Igna è l’uomo della provvidenza per la casa di Borgo Panigale. Scopriamo quanto incassa.

La Ducati è da tempo il punto di riferimento in MotoGP, ed è riuscita ad imporre un dominio tecnico che raramente si era visto nella storia della top class. Lo scorso anno, la casa di Borgo Panigale ha vinto tutte le gare, lasciando solo quella di Austin all’Aprilia di Maverick Vinales, giusto per rendere bene l’idea della superiorità di questo marchio. La gran parte dei meriti sono chiaramente dell’ingegner Luigi Dall’Igna, in grado di rendere la Desmosedici una moto di un altro pianeta rispetto alla concorrenza.

Dall’Igna ai box (ANSA) – Bicizen.it

Nato a Thiene, in provincia di Vicenza, il 12 luglio del 1966, ha legato la gran parte della sua carriera proprio all’Aprilia, di cui è stato responsabile tecnico dal 2005 al 2013, per poi sbarcare a Borgo Panigale e risollevare la Ducati da una situazione di crisi tecnica originata dall’addio di Casey Stoner, e che sembrava essere impossibile da arginare. Dopo essersi laureato in ingegneria meccanica a Padova nel 1991, è entrato nel mondo delle corse proprio con l’Aprilia, venendo assunto l’anno dopo nel reparto corse. Prima di tutto, si occupò di motori, poi divenendo project leader negli anni Duemila della RS Cube, il prototipo della prima MotoGP di questo marchio.

Dall’Igna, ecco la verità sui suoi stipendi

I successi di Luigi Dall’Igna con l’Aprilia sono dovuti alla RSV4, vale a dire la moto con cui Max Biaggi si laureò campione del mondo in Superbike nel 2010 e nel 2012, e nel 2014 il titolo lo vinse Sylvain Guintoli, proprio nell’anno in cui l’ingegnere veneto passò in Ducati. Il mito di Gigi è legato proprio all’unione con la casa di Borgo Panigale, alla rivoluzione aerodinamica di cui si è reso protagonista, con innovazioni come l’aggiunta delle alette sulle moto, senza dimenticare gli abbassatori e le altre genialata di cui fu inventore.

Luigi Dall’Igna gran capo di Ducati Corse (ANSA) – Bicizen.it

Al giorno d’oggi, oltre ad essere il Deus ex machina a livello tecnico, è anche il direttore generale di Ducati Corse, ed è stato lui a volere fortemente Marc Marquez come nuovo compagno di squadra di Pecco Bagnaia. Ma quanto guadagna per il suo ruolo? Di cifre ufficiali non ne abbiamo a disposizione, ma Dall’Igna guadagnerebbe cifre comprese tra i 500.000 ed i 700.000 euro secondo le stime che circolano. Visto ciò che ha fatto, se li merita tutti.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Codice della Strada: arrivano nuove modifiche introdotte dal DL Sicurezza

E’ stato apportato un nuovo aggiornamento alle disposizioni introdotte lo scorso dicembre con il nuovo…

5 ore ago

Valentino Rossi non molla: arriva l’annuncio sul suo futuro che tutti i fan aspettavano

Il 9 volte iridato di Tavullia non ha nessuna intenzione di appendere il casco al…

8 ore ago

La moto indistruttibile con 1500 euro di vantaggi: la compri e ti senti un campione del mondo

Le occasioni sono sempre dietro l'angolo e ora c'è una grandissima occasione per una delle…

14 ore ago

MotoGP, ritorno in pista clamoroso dopo il ritiro: tifosi in estasi

Importanti novità in MotoGP, con il grande ritorno che ormai è alle porte e i…

16 ore ago

La Red Bull si sta spaccando? Arriva la rivelazione che fa scalpore: ci sono di mezzo Horner e Marko

In casa Red Bull si respira un'aria molto pesante, ed il futuro di Max Verstappen…

1 giorno ago

Questa Ducati ha cambiato la storia del marchio: era una vera e propria opera d’arte

Oggi faremo un salto indietro del tempo per raccontarvi la storia di una delle Ducati…

1 giorno ago