Stellantis%2C+venduto+un+altro+pilastro+dell%26%238217%3Bindustria+italiana%3A+polemiche+a+non+finire%2C+operai+su+tutte+le+furie
bicizenit
/2025/01/08/stellantis-venduto-un-altro-pilastro-dellindustria-italiana-polemiche-a-non-finire-operai-su-tutte-le-furie/amp/
News

Stellantis, venduto un altro pilastro dell’industria italiana: polemiche a non finire, operai su tutte le furie

Published by
Giovanni Messi

Nuove polemiche attorno al gruppo Stellantis, a causa di una decisione che non può lasciare indifferenti. Ecco cosa hanno scelto di fare.

Il 2024 è iniziato male e finito peggio per il gruppo Stellantis, che si affaccia al nuovo anno con dei dati certamente non confortanti. Per la holding multinazionale olandese, sul mercato italiano, il calo delle vendite è stato del 18,1% rispetto al 2023, con un totale di 452.615 auto immatricolate. Il colosso di John Elkann ha vissuto un’annata molto complicata, che ha portato anche ad un precipizio continuo sul fronte della produzione, specie nel nostro paese, dove ormai siamo sotto il mezzo milione di veicoli costruiti ogni 12 mesi.

Stellantis il presidente John Elkann (ANSA) – Bicizen.it

Le cose, dunque, vanno sempre peggio, ed il primo di dicembre scorso la crisi ha raggiunto il suo apice, con le dimissioni del CEO Carlos Tavares che hanno aperto un periodo di transizione. Secondo quanto emerso a seguito dei dialoghi tra i vertici ed il Governo, Stellantis ha intenzione di riposizionare l’Italia al centro dei propri progetti, risollevando la produzione e dando maggiori certezze ai lavoratori. Nel frattempo è stata però annunciata la cessione della maggioranza di un altro pezzo di storia dell’industria automobilistica italiana, che finisce sotto la gestione di un’azienda straniera.

Stellantis, venduta Comau ad un’azienda statunitense

La notizia era nell’aria da tempo, ma in questi giorni è arrivata l’amara ufficialità. Stellantis ha infatti venduto il 50,1% dell’azienda piemontese Comau agli statunitensi di One Equity Partners, una società di private equity che è specializzata nel mercato medio. Sarà proprio essa a possedere la maggioranza di Comau, che si è sempre occupata di automazione industriale e di processi legati alla robotica avanzata. La controllata di John Elkann, dal canto suo, andrà a mantenere una quota di minoranza che sarà pari al 49,9%. Si occuperà di curare la parte europea di lavorazioni di Comau, ma perdendone ovviamente il controllo totale.

Comau in mostra (Comau) – Bicizen.it

Il gruppo Stellantis, stando a quanto reso noto, ha ricevuto l’ok a procedere dall’Europa e dal nostro esecutivo, con l’obiettivo di garantire un futuro a Comau tramite questa operazione di vendita. Il gruppo automobilistico dovrà ora riversare tutte le proprie attenzioni sulla risoluzione della situazione di crisi in cui versa ormai da diverso tempo, ma resta il fatto che un’altra eccellenza italiana sia stata ora ceduta, per la sua maggioranza, ad un gruppo straniero. Si tratta di un processo a cui siamo abituati, e che sembra inesorabile.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

La Red Bull si sta spaccando? Arriva la rivelazione che fa scalpore: ci sono di mezzo Horner e Marko

In casa Red Bull si respira un'aria molto pesante, ed il futuro di Max Verstappen…

4 ore ago

Questa Ducati ha cambiato la storia del marchio: era una vera e propria opera d’arte

Oggi faremo un salto indietro del tempo per raccontarvi la storia di una delle Ducati…

9 ore ago

L’errore fatale di Valentino Rossi: l’esperto rivela cosa sbagliò il “Dottore” contro Marc Marquez

La rivalità tra Marc Marquez e Valentino Rossi continua a tenere banco ancora oggi, ed…

12 ore ago

Dall’India nasce la scrambler a basso costo: ora trema anche la Ducati

Le scrambler sono delle moto che hanno raccolto grande successo nel corso degli anni e…

18 ore ago

“Bagnaia ha un problema”: dichiarazione a sorpresa, tremano i tifosi della Ducati

Brutte notizie per Pecco Bagnaia, con il piemontese che ora deve fare i conti con…

20 ore ago

Bagnaia ha il nemico in casa: arriva la voce che demoralizza l’italiano

Pecco Bagnaia sta subendo la legge Marquez sin dal primo GP dell’anno. L’annuncio del manager…

1 giorno ago