Non è la FIAT Panda l’auto dei record, con la casa torinese che ora può vantare sul mercato un modello amatissimo.
Sono svariate le auto che nel corso degli anni ha saputo progettare la FIAT, dimostrando di poter virare in varie tipologie di veicoli diversi. Non sono solo le utilitarie le vetture che hanno fatto la fortuna del colosso torinese, ma anche con i SUV si sta andando in una direzione molto convincente.
Non è un caso che il 2025 sarà l’anno del grande lancio sul mercato della Grande Panda, un modello che punta a diventare uno dei più ambiti sulla piazza. Inoltre ci sarà anche il possibile ritorno della Multipla, con questa che dovrebbe tornare però nel 2026, con questa che non sarà più sottoforma di monovolume, ma sarà un SUV.
La vettura che però ha ottenuto negli anni i maggiori risultati è sempre la Panda, con questa che è la citycar degli italiani. Anche nel 2024 le vendite hanno evidenziato come nessuno possa tenere testa alla vettura di casa FIAT, con questa auto che si presenta con una lunghezza da 365 cm, una larghezza da 164 cm e un’altezza da 155 cm. Il motore che monta è un 3 cilindri da 999 di cilindrata che eroga un massimo di 70 cavalli, ma ora c’è un’altra realtà di casa FIAT che spopola sul mercato.
Si sa che la FIAT punta moltissimo sul mercato sudamericano, con questo settore che merita di essere sensibilmente sviluppato e perfezionato. Lo si vede dal lancio di una serie di auto di ottima caratura, con una di queste che è la Strada, un modello che è stato immesso nel mercato brasiliano ormai dal 1999.
Siamo di fronte a una vettura che nel 2024 ha ottenuto eccellenti risultati, tanto è vero che con 145 mila esemplari venduti ha trovato il modo di superare di 5 mila unità la Volkswagen Polo ed è diventata la regina del Brasile. La Strada è un pick-up che si presenta con una lunghezza da 447 cm, una larghezza da 173 cm e un’altezza da 274 cm.
Al proprio interno la Strada monta un motore da 1400 di cilindrata e con erogazione massima di 85 cavalli, oltre che da 88 nel caso in cui si scegliesse la versione a etanolo. L’alternativa è anche un modello a gasolio da 1300 di cilindrata ed erogazione da 95 cavalli, con il prezzo di vendita di soli 12.900 Euro che la rende davvero l’auto più amata in Brasile.
Oggi faremo un salto indietro del tempo per raccontarvi la storia di una delle Ducati…
La rivalità tra Marc Marquez e Valentino Rossi continua a tenere banco ancora oggi, ed…
Le scrambler sono delle moto che hanno raccolto grande successo nel corso degli anni e…
Brutte notizie per Pecco Bagnaia, con il piemontese che ora deve fare i conti con…
Pecco Bagnaia sta subendo la legge Marquez sin dal primo GP dell’anno. L’annuncio del manager…
Se siete alla ricerca sul mercato dell’usato di auto in grado fare la differenza sulle…