La+Maserati+peggiore+di+sempre%3F+Non+sembrava+nemmeno+una+Maserati%2C+il+modello+divenne+un+flop
bicizenit
/2025/01/02/la-maserati-peggiore-di-sempre-non-sembrava-nemmeno-una-maserati-il-modello-divenne-un-flop/amp/
News

La Maserati peggiore di sempre? Non sembrava nemmeno una Maserati, il modello divenne un flop

Published by
Giovanni Messi

Il brand Maserati ha prodotto diverse auto di grande successo, ma oggi vi parleremo di un modello che fu un vero e proprio disastro.

Si tratta di uno dei marchi più in difficoltà tra coloro che fanno parte del gruppo Stellantis, un orgoglio italiano che vive forse la fase peggiore della propria storia. Stiamo parlando della Maserati, storico brand nato il primo di dicembre del 1914 a Modena, per mano di Alfieri Maserati. La data di fondazione ci fa capire che la casa del Tridente è anche uno dei costruttori più storici del nostro paese, che vanta una storia di grandi successi anche nel mondo delle corse.

Maserati – Bicizen.it

Al giorno d’oggi, come anticipato, sta attraversando un periodo di netta difficoltà, a causa, principalmente, di un’eccessiva fiducia nelle auto elettriche, che non hanno dato risultati. Stellantis, secondo alcune indiscrezioni, poi smentite, avrebbe anche pensato di vendere la casa modenese, il cui futuro è ancora incerto. Nella giornata di oggi, vi porteremo alla scoperta di quella che è forse la Maserati peggiore della storia, un vero e proprio flop che in molti ricorderanno. Si tratta di un’auto che, nelle forme, sembra provenire da un altro marchio.

Maserati, ecco la Biturbo che fu un super flop

Andando a scavare nella storia della casa del Tridente, ci siamo imbattuti in un’auto che non fu certo un successo. Si tratta della Maserati Biturbo, prodotta tra il 1982 ed il 1992, una coupé che fu realizzata anche come spider e berlina. Lunga 4.153 mm, aveva una larghezza di 1.712 mm ed un’altezza di 1.305 mm, con un passo pari a 2.514 mm, ed un peso compreso tra i 1.086 ed i 1.410 kg, a seconda della versione. Il prezzo era di poco più di 22 milioni di lire al lancio e doveva essere prodotta in almeno 5.000 esemplari, e grazie ad un costo d’acquisto molto competitivo, avrebbe dovuto rappresentare un successo notevole.

Maserati Biturbo in mostra (Maserati) – Bicizen.it

Tuttavia, come anticipato, la vettura si rivelò un flop assoluto, e venne citata anche dal “Time” tra le peggiori 50 auto di sempre. La Maserati Biturbo era afflitta da tanti problemi di abbifdabilità, con alcuni incendi che avvennero in Nord America, causati da anelli di gomma sintetica che sostenevano il sistema di scarico che andavano a surriscaldarsi, sino a finire per bruciare. Dopo il lancio, il prezzo fu portato a 26 milioni di di lire, altro aspetto che condizionò le vendite. Le finiture interne non vennero giudicate di grande qualità, ed anche questo contribuì ad un crollo delle immatricolazioni che portò poi alla chiusura del progetto.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

La Red Bull si sta spaccando? Arriva la rivelazione che fa scalpore: ci sono di mezzo Horner e Marko

In casa Red Bull si respira un'aria molto pesante, ed il futuro di Max Verstappen…

7 ore ago

Questa Ducati ha cambiato la storia del marchio: era una vera e propria opera d’arte

Oggi faremo un salto indietro del tempo per raccontarvi la storia di una delle Ducati…

11 ore ago

L’errore fatale di Valentino Rossi: l’esperto rivela cosa sbagliò il “Dottore” contro Marc Marquez

La rivalità tra Marc Marquez e Valentino Rossi continua a tenere banco ancora oggi, ed…

14 ore ago

Dall’India nasce la scrambler a basso costo: ora trema anche la Ducati

Le scrambler sono delle moto che hanno raccolto grande successo nel corso degli anni e…

20 ore ago

“Bagnaia ha un problema”: dichiarazione a sorpresa, tremano i tifosi della Ducati

Brutte notizie per Pecco Bagnaia, con il piemontese che ora deve fare i conti con…

22 ore ago

Bagnaia ha il nemico in casa: arriva la voce che demoralizza l’italiano

Pecco Bagnaia sta subendo la legge Marquez sin dal primo GP dell’anno. L’annuncio del manager…

1 giorno ago