Novità importanti per quanto riguarda i limiti di velocità, con la Zona 30 che torna ancora una volta a far paura.
Non sono di certo mancate le polemiche nel momento in cui si era parlato della possibilità di introdurre in tante città la “Zona 30”. In alcune parti dei centri urbani questa è già una realtà, con le auto che dunque possono essere multate nel caso in cui dovessero essere pizzicate a una velocità superiore rispetto ai 30 km/h.
Nonostante molti la ritengano una scelta corretta e del tutto in linea con il discorso legato alla sicurezza, non si può di certo negare il fatto che con le auto di oggi, rimanere sui 30 km/h non è semplice. Le vetture sono infatti molto più potenti, tanto è vero che il nuovo Codice della Strada è diventato molto più permissivo con i neopatentati, alzandone i limiti.
Questo dunque fa capire come nel prossimo futuro si andrà molto probabilmente verso strade ancora più veloci, con limiti sempre più alti. Non ci si deve però dimenticare del fatto che siano anche tanti altri i mezzi utilizzati oltre alle automobili, il che dunque porta a dover modificare sensibilmente le regole, comprese quelle che riguardano queste realtà innovative.
Si era parlato in passato della possibilità di aumentare il massimo della velocità che si poteva tenere in sella a una bici elettrica, con questo che avrebbe dovuto toccare i 30 km/h, leggermente di più rispetto ai 25 km/h attuali. Sulla rete a un certo punto si era sparsa questa notizia, ma non vi è stato il tanto atteso annuncio, anzi si rischiano delle multe davvero molto salate.
Non dimentichiamo infatti come, nel caso in cui si dovesse essere pizzicati con una bici elettrica che supera i 25 km/h come picco massimo, ecco che si rischierebbe di essere multati tra i 1000 e i 4500 Euro. Per evitare che ciò accada si deve essere muniti di patente, aver assicurato la bici e aver posto una targa ben visibile, dato che una simile potenza viene catalogata a tutti gli effetti come quadriciclo.
Solo le bici cargo hanno modo di toccare i 500 W, solo perché, essendo molto più pesanti, non superano i 25 km/h. Le bici elettriche sono ancora un mondo quasi inesplorato e che sicuramente deve essere sviluppato, motivo per il quale per ora è bene cercare di attenersi a velocità molto più contenute, con il Codice della Strada che per ora non porta a cambiamenti.
Il mercato delle due ruote si arricchisce di un nuovo competitor che ha proposto una…
In MotoGP tiene banco il confronto tra Pecco Bagnaia e Marc Marquez. I due si…
Pecco Bagnaia si è imposto sul tracciato di Austin, sfruttando la caduta di Marc Marquez.…
Dal 14 dicembre 2024 in Italia è obbligatorio dotare i monopattini di targa, assicurazione e…
In Italia ci sono sempre state delle moto di livello eccelso e ora ne abbiamo…
Grandi novità nel mondo delle eBike, con la gamma che è rivoluzionata con prezzo e…