Auto+diesel%2C+stop+ufficiale+in+Italia%3A+ecco+dove+non+potranno+pi%C3%B9+circolare+dal+2025
bicizenit
/2024/12/24/auto-diesel-stop-ufficiale-in-italia-ecco-dove-non-potranno-piu-circolare-dal-2025/amp/
News

Auto diesel, stop ufficiale in Italia: ecco dove non potranno più circolare dal 2025

Published by
Giovanni Messi

Arriva l’ennesima tegola per le auto diesel, da anni ormai al centro delle polemiche sul fronte inquinamento. Lo stop arriva in Italia.

Da anni le auto diesel sono nell’occhio del ciclone, per via di quello che secondo gli esperti è un livello di inquinamento troppo alto da loro generato, in grado di influire e non poco sul nostro clima. Il dieselgate che colpì la Volkswagen nel 2015 è stato fatale per la credibilità del motore a gasolio, che da quel momento in poi è stato demonizzato, sino a finire ai margini degli investimenti dei costruttori, che hanno iniziato a pensare solamente a veicoli ibridi ed elettrici.

Auto diesel arriva il blocco – Bicizen.it

Dando uno sguardo al mercato odierno, sono ormai ben pochi i costruttori che mettono a disposizione auto diesel nei loro listini, ed infatti le vendite di queste ultime sono in costante calo. Va però detto che il diesel, almeno in Italia, è la prima scelta di chi acquista sul mercato dell’usato, a conferma di un amore per questa alimentazione che non si è mai assopito del tutto. Nelle prossime righe, vi parleremo di quello che è un vero e proprio stop alla circolazione per veicoli a gasolio in Italia, una notizia che è già pronta per creare violente polemiche.

Auto diesel, ecco la decisione che fa già discutere

Il Nord Italia è da tempo impegnato in una battaglia contro le auto diesel, in modo da migliorare la qualità dell’aria da respirare. Il Piemonte ha deciso di vietare la circolazione delle vetture a gasolio Euro 5 già a partire dal 2025, come deciso dal Consiglio Regionale lo scorso 10 di dicembre. Il Consiglio ha definito il programma sino al 2030, nel tentativo di organizzare al meglio il lavoro di contrasto alle emissioni inquinanti. Secondo quanto emerso, è stato stanziato un budget di ben 4 miliardi di euro, con 2,9 miliardi che spettano solo al settore della mobilità.

Diesel in mostra – Bicizen.it

I veicoli diesel Euro 5 immatricolati tra il primo di settembre del 2011 ed il primo di settembre del 2025 non potranno più circolare, pur avendo già adottato il filtro antiparticolato, che era invece assente sule auto diesel Euro 4. Pare che ben 30.000 abitanti del Piemonte verranno colpiti da questo nuovo decreto, tra cui gli abitanti di Novara, Alessandria e Torino. Una scelta molto forte, e che pare ormai essere stata ufficializzata e non verrà modificata. La lotta all’inquinamento è stata presa sul serio in Piemonte, anche se le discussioni non mancheranno.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

La Red Bull si sta spaccando? Arriva la rivelazione che fa scalpore: ci sono di mezzo Horner e Marko

In casa Red Bull si respira un'aria molto pesante, ed il futuro di Max Verstappen…

7 ore ago

Questa Ducati ha cambiato la storia del marchio: era una vera e propria opera d’arte

Oggi faremo un salto indietro del tempo per raccontarvi la storia di una delle Ducati…

11 ore ago

L’errore fatale di Valentino Rossi: l’esperto rivela cosa sbagliò il “Dottore” contro Marc Marquez

La rivalità tra Marc Marquez e Valentino Rossi continua a tenere banco ancora oggi, ed…

14 ore ago

Dall’India nasce la scrambler a basso costo: ora trema anche la Ducati

Le scrambler sono delle moto che hanno raccolto grande successo nel corso degli anni e…

20 ore ago

“Bagnaia ha un problema”: dichiarazione a sorpresa, tremano i tifosi della Ducati

Brutte notizie per Pecco Bagnaia, con il piemontese che ora deve fare i conti con…

22 ore ago

Bagnaia ha il nemico in casa: arriva la voce che demoralizza l’italiano

Pecco Bagnaia sta subendo la legge Marquez sin dal primo GP dell’anno. L’annuncio del manager…

1 giorno ago