La situazione in Europa per i settori della mobilità è sempre più complicata, ed ora anche le biciclette sono in crisi. Ecco i dettagli.
Quello in corso è uno dei momenti più bui di sempre nella storia dell’Europa, e ciò vale per qualsiasi punto di vista si guardi la situazione del Vecchio Continente. Il settore della mobilità è uno di quelli messi peggio, come dimostrato da ciò che vivono colossi delle quattro ruote come Stellantis e Volkswagen, messe in ginocchio dal crollo delle vendite e dalla troppa fiducia nel settore delle auto elettriche, che sino ad oggi non hanno dato alcun riscontro positivo.
Andando sulle due ruote, a vivere un vero e proprio incubo è la KTM, casa austriaca che dopo anni molto positivi sul mercato, è stata protagonista di un tracollo senza precedenti, sino ad entrare in regime di auto-amministrazione, essendo sommersa dai debiti ed a rischio fallimento. La situazione europea si aggrava a causa di un altro fallimento, che riguarda il settore delle biciclette, anch’esse entrate in grave crisi. Come sempre, a rimetterci in queste situazioni sono i poveri lavoratori, con centinaia di posti che rischiano di essere tagliati senza alcuna pietà. Andiamo a scoprire cosa sta accadendo.
La procedura di insolvenza per Internetstores GmbH è stata ufficialmente avviata, e si occupa di gestire molteplici piattaforme di e-commerce dedicate al mondo delle biciclette. Il problema è che la società si ritrova ora senza un acquirente considerato affidabile, e ci sono 400 dipendenti a rischio licenziamento. La crisi del settore delle biciclette risale alla metà del 2023, con il calo della domanda e l’aumento dei costi di produzione che sono stati fatali a molti marchi. Anche le grandi aziende non hanno potuto nulla, ed i posti di lavoro continuano a diminuire, in modo del tutto inesorabile.
Internetstores GmbH è una filiale del gruppo Signa Sports United Group, anch’esso insolvente, e gestisce piattaforme importanti dal calibro di Bikester e Probikeshop. A questo punto, la situazione è piuttosto seria e questo colosso delle due ruote rischia seriamente il fallimento, con i dipendenti che dovranno sperare in un miracolo per conservare il proprio posto di lavoro.
La Skoda ha una bella e vasta gamma di auto elettriche, ma dalla Repubblica Ceca…
Grossi cambiamenti sono in vista per la Ducati, con il campione del mondo che rischia…
E’ stato apportato un nuovo aggiornamento alle disposizioni introdotte lo scorso dicembre con il nuovo…
Il 9 volte iridato di Tavullia non ha nessuna intenzione di appendere il casco al…
Le occasioni sono sempre dietro l'angolo e ora c'è una grandissima occasione per una delle…
Importanti novità in MotoGP, con il grande ritorno che ormai è alle porte e i…