Oggi vi parleremo di un clamoroso ritrovamento, che ha riportato alla luce una Porsche rimasta nel bosco per molti anni. I dettagli.
Le Porsche fanno parte di quella categorie di vetture esclusive, dal design inconfondibile e dalle prestazioni eccezionali, che ovviamente, richiedono una spesa ingente per poter entrare nel garage di chi le brama. Al giorno d’oggi, la casa di Weissach sta operando un cambiamento di strategia, riaprendo ai motori termici, per la gioia dei puristi delle quattro ruote. Inizialmente, l’idea era quella di puntare solo e soltanto sull’elettrico per i modelli del futuro, ma le vendite costringono a rivedere i piani.
I clienti più facoltosi non ci stanno a rinunciare al sound dei motori tedeschi, ed è così che la Porsche dovrà continuare a lungo a produrre le versioni termiche dei propri modelli. Quando si acquista una vettura di questo brand, occorre trattarla con cura maniacale, sia in termini di guida che di manutenzione. Purtroppo, a volte capita che gioielli di questo tipo vadano a finire nelle mani sbagliate, come nel caso della 928 che è stata abbandonata in un bosco, e di cui ora vi parleremo. Per fortuna, qualcuno è riuscito a rinvenirla ed a salvarla da una terribile ed ingloriosa fine.
Sul canale YouTube “Detail Dame“, è stato caricato un video che abbiamo provveduto a riportarvi, dal momento che il ritrovamento è di quelli da sottolineare. Una Porsche 928 è stata rinvenuta in un bosco dopo essere stata abbandonata dal proprietario Brian, che l’aveva acquistata con l’obiettivo di ristrutturarla. Tuttavia, il progetto era poi finito in malora, con la supercar della casa tedesca che è stata lasciata in preda agli animali selvatici. L’avventuriero che l’ha salvata le ha però garantito una nuova vita, e non poteva essere altrimenti considerando la bellezza ed il valore di quest’auto.
Nello specifico, la 928 rosso fuoco è risalente al lontano 1985 e da tempo era stata abbandonata nel bosco. Questo modello è una Gran Turismo con carrozzeria di tipo coupé, con la Porsche che l’ha prodotta tra il 1977 ed il 1995 in 61.056 esemplari. Nel 1978 ha anche vinto il premio Auto dell’anno, e fu un totale successo sul fronte delle vendite. Lo stile fu curato da Wolfang Mobius, e fu assemblata a Stoccarda. Il motore era un nuovo, per l’epoca, V8 da 241 cavalli di potenza massima a 5.250 giri al minuto, con cambio manuale a 5 rapporti. Vi consigliamo di godervi queste immagini. Il suo valore, quando è in buone condizioni è tra i 20 e 25mila euro.
Valentino Rossi e Marc Marquez hanno dato vita ad una dura rivalità, che è andata…
I pensili della cucina non sono più di tendenza ma possono essere sostituiti da una…
Se le moto da corsa giapponesi non hanno più l’appeal di un tempo il motivo…
Secondo gli psicologi le persone infelici si riconoscono da alcune frasi che ripetono continuamente. Ecco…
Grossi cambiamenti sono all'orizzonte nel mondo delle auto e ora il colosso coreano sta per…
In Giappone sono tante le moto da sogno che sono state progettate e ora c'è…