Le+auto+elettriche+costeranno+meno%3F+Ecco+il+dato+che+non+mente%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+speranza+per+il+settore
bicizenit
/2024/12/11/le-auto-elettriche-costeranno-meno-ecco-il-dato-che-non-mente-ce-speranza-per-il-settore/amp/
News

Le auto elettriche costeranno meno? Ecco il dato che non mente: c’è speranza per il settore

Published by
Giovanni Messi

Il futuro delle auto elettriche non sembra essere troppo positivo, ma ora emerge un dato che dà speranza ai marchi. Ecco i dettagli.

Uno dei temi più discussi delle ultime settimane è quello legato al futuro dell’industria automobilistica, che sta vivendo un presente molto delicato. L’Europa punta sulle auto elettriche, e per il momento, questa strategia non ha fatto altro che provocare gravi perdite, con colossi come Volkswagen Stellantis, che tanto avevano scommesso sulle BEV, che ora si ritrovano ad affrontare un periodo di enorme crisi. Le vetture ad emissioni zero hanno una quota di mercato sempre più bassa, principalmente per via di costi d’acquisto troppo elevati.

Auto elettriche grandi cambiamenti – Bicizen.it

Banalmente, nessuno compra auto elettriche perché costano troppo, senza dimenticare le loro autonomie ridotte ed i lunghi tempi di ricarica delle batterie. Su questo fronte, sono i cinesi ad aver acquisito un vantaggio notevole rispetto al resto del mondo, rendendo le loro elettriche molto meno costose in patria, ma anche in giro per il mondo. In mezzo a cotanta negatività, c’è una piccola luce in fondo al tunnel per coloro che vogliono puntare sull’elettrico. Infatti, i loro prezzi potrebbero calare drasticamente nei prossimi anni con lo sviluppo delle nuove tecnologie.

Auto elettriche, continua a scendere il prezzo delle batterie

Per quale motivo le auto elettriche sono così costose? Tutto è legato all’elevato costo di produzione delle batterie, ma presto le cose potrebbero cambiare. In base ai dati, quello che stiamo vivendo oggi è il calo più evidente che si è registrato dal 2017 in avanti, una notizia sicuramente positiva. Secondo le ultime indiscrezioni, il prezzo di un battery pack per le auto ad emissioni zero è ora calato del 20%, toccando la quota dei 115 dollari per kWh. Ma per quale motivo c’è questo calo? Sta aumentando la produzione delle celle, così come la riduzione dei prezzi dei materiali.

Batterie in mostra – Bicizen.it

Inoltre, arrivano delle nuove chimiche per le batterie come la LFP, ma c’è anche dell’altro. Secondo alcune previsioni, si stima che il prezzo al kWh possa scendere sotto i 100 dollari attorno al 2026, ed è quello il momento che in molti stanno aspettando. Tramite questo scatto, le auto elettriche potrebbero raggiungere la tanto attesa parità di prezzo con termiche ed ibride, divenendo, a tutti gli effetti, competitive sul mercato. Nel 2030 è atteso un calo a quota 69 dollari a kWh, ed è da quel momento in poi che le BEV potrebbero diventare le protagoniste dell’automotive futuro.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Alex Marquez “tifa” per Marc nella corsa al titolo? Arriva la rivelazione che sorprende i fan

Alex Marquez ha vissuto un ottimo inizio di stagione ed è primo nel mondiale. Le…

1 ora ago

MotoGP, atmosfera tesa in Ducati: Bagnaia si toglie un sassolino e lancia una frecciata pesantissima

Il due volte campione del mondo della classe regina, Pecco Bagnaia, ha scagliato un dardo…

3 ore ago

MotoGP, spunta l’esito degli esami a Jorge Martin: come sta e quando torna in pista

La Casa di Noale potrà presto riabbracciare il suo campione. Ecco quando i fan potranno…

6 ore ago

Kawasaki cambia le regole del mercato: la moto del futuro con tecnologia interconnessa

Il mercato delle due ruote 2.0 passa attraverso innovazioni geniali che cambieranno gli scenari dell’industria.…

9 ore ago

Firma ufficiale, che colpaccio in MotoGP: tifosi in estasi

Grandi notizie per gli appassionati della MotoGP, con i tifosi che non aspettavano altro se…

13 ore ago

Automobilisti messi alle strette: ormai non guida più nessuno

Non mancano i problemi per gli automobilisti italiani, con la situazione che non è mai…

15 ore ago