La FIAT ha fatto la storia del settore automotive, ed oggi vi parleremo del modello più affidabile della sua storia. Scopriamo i dettagli.
L’automotive in Italia è sempre stato un settore fiorente, ma nel corso degli ultimi decenni, come ben sappiamo, questa eccellenza è andata man mano a sgonfiarsi. La produzione nel nostro paese si è andata a ridurre, ed è così che ci ritroviamo con poche centinaia di migliaia di auto che vengono prodotte ogni anno. La FIAT è stata a lungo un punto di riferimento sul fronte automobilistico, ed oggi siamo ormai ben lontani dal successo dell’epoca.
Stellantis, proprietaria della casa di Torino e di altri brand italiani, ha scelto di ridurre gli investimenti dalle nostre parti, puntando su altri paesi come la Polonia, la Serbia, il Marocco e molti altri, innescando non poche polemiche con il governo e licenziando migliaia di persone. Nelle prossime righe, vi parleremo del periodo d’oro della casa di Torino, parlandovi di quella che è considerata la FIAT più affidabile della storia. Si tratta di un vero e proprio gioiello che è stato scelto da un elevato numero di italiani, e che ha detto la sua anche fuori dai nostri confini.
In base alla classifica redatta dalla rivista “Hot Cars“, la FIAT più affidabile di sempre è la Uno, la seconda miglior auto italiana della storia sul fronte dell’affidabilità dopo la più recente Alfa Romeo Brera. Venne presentata a Cape Canaveral, tanto per farla apparire come un’auto che veniva dal futuro, ed è stata prodotta tra il 1983 ed il 1995. La produzione è poi proseguita più a lungo in altri paesi, a conferma di quanto fosse apprezzata anche all’estero. Ne fu realizzata anche una versione Van, ed in totale, ne sono stati costruito ben 9,5 milioni. Ottenne anche il premio Auto dell’anno nel 1984.
La produzione raggiunse anche il Brasile nel 1984, per poi concludersi ben 37 anni dopo, con ben 4,3 milioni di esemplari venduti nel mercato del Sud America. Si tratta di una delle auto italiane più venduti sempre, ed anche a livello di affidabilità non ha quasi eguali. In base alla classifica, si trattò dell’auto italiana, e non solo della FIAT, più affidabile del Novecento, con dei concetti innovativi che fecero la differenza. Al giorno d’oggi, la situazione è molto diversa da quell’epoca, nella speranza che ci si possa rialzare presto.
In casa Red Bull si respira un'aria molto pesante, ed il futuro di Max Verstappen…
Oggi faremo un salto indietro del tempo per raccontarvi la storia di una delle Ducati…
La rivalità tra Marc Marquez e Valentino Rossi continua a tenere banco ancora oggi, ed…
Le scrambler sono delle moto che hanno raccolto grande successo nel corso degli anni e…
Brutte notizie per Pecco Bagnaia, con il piemontese che ora deve fare i conti con…
Pecco Bagnaia sta subendo la legge Marquez sin dal primo GP dell’anno. L’annuncio del manager…