Valentino+Rossi%2C+dopo+anni+rivelazione+sulla+Ducati%3A+ecco+cosa+non+ha+funziona+in+quel+biennio
bicizenit
/2024/12/09/valentino-rossi-dopo-anni-rivelazione-sulla-ducati-ecco-cosa-non-ha-funziona-in-quel-biennio/amp/
Sport

Valentino Rossi, dopo anni rivelazione sulla Ducati: ecco cosa non ha funziona in quel biennio

Published by
Antonio Russo

Valentino Rossi in Ducati ha vissuto anni difficili. Ora però arrivano alcuni interessanti retroscena su quanto accaduto a Borgo Panigale.

La carriera di Valentino Rossi è stata lunga e tortuosa e non priva di qualche buca qua e là. Sicuramente una delle più grosse prese in quegli anni è stata la sua esperienza in sella alla Ducati. Arrivato dalla Yamaha dopo un anno sfortunato, segnato da un bruttissimo infortunio, il #46 sperava di replicare il miracolo compiuto proprio con il team di Iwata anni prima, quando all’esordio riuscì subito a fare la differenza.

Valentino Rossi (ANSA) – Bicizen.it

A Borgo Panigale però le cose non andarono come sperato. Lì il Dottore trovò solo qualche podio e tante brutte prestazioni. Alla fine dopo un biennio e tanti dubbi sul fatto di continuare o meno la propria carriera, decise di ritornare alla Yamaha. Il resto è storia, Valentino con il team giapponese ritornò competitivo sfiorando addirittura un Mondiale nel 2015.

Valentino Rossi e quel problema con la Ducati

Durante il documentario di DAZN “Life in Red”, Juan Martinez, all’epoca capo-meccanico, ha raccontato di preciso cosa accadde in Ducati con Valentino Rossi: “Era il matrimonio che tutti sognavano. Il suo problema è che era arrivato in Ducati come un fenomeno che poteva salvare la Ducati da una situazione, non difficile, ma migliorabile”.

Valentino Rossi (ANSA) – Bicizen.it

Martinez ha poi proseguito: “Concettualmente la moto di Filippo Preziosi non era pensata per non avere un telaio perimetrale e l’arrivo di Valentino ha cambiato questa parte molto importante del progetto un po’ con l’intento di trasformare la Ducati in una Yamaha. Visto che concettualmente le due moto non sono pensate allo stesso modo, alla fine i risultati non sono stati esattamente gli stessi. Sono state realizzate 7 versioni di moto diverse in due anni per ottenere qualcosa con Valentino Rossi, ma hanno ottenuto solo due podi”.

Parole pesanti che però fanno capire cosa si respirava in quegli anni in Ducati. Valentino Rossi sulla Rossa era il sogno di tutti e anche dei diretti interessati, va da sé che la delusione per quello che poteva essere e non è stato è diventata poi davvero enorme.

Antonio Russo

Recent Posts

Alex Marquez “tifa” per Marc nella corsa al titolo? Arriva la rivelazione che sorprende i fan

Alex Marquez ha vissuto un ottimo inizio di stagione ed è primo nel mondiale. Le…

1 ora ago

MotoGP, atmosfera tesa in Ducati: Bagnaia si toglie un sassolino e lancia una frecciata pesantissima

Il due volte campione del mondo della classe regina, Pecco Bagnaia, ha scagliato un dardo…

3 ore ago

MotoGP, spunta l’esito degli esami a Jorge Martin: come sta e quando torna in pista

La Casa di Noale potrà presto riabbracciare il suo campione. Ecco quando i fan potranno…

6 ore ago

Kawasaki cambia le regole del mercato: la moto del futuro con tecnologia interconnessa

Il mercato delle due ruote 2.0 passa attraverso innovazioni geniali che cambieranno gli scenari dell’industria.…

9 ore ago

Firma ufficiale, che colpaccio in MotoGP: tifosi in estasi

Grandi notizie per gli appassionati della MotoGP, con i tifosi che non aspettavano altro se…

13 ore ago

Automobilisti messi alle strette: ormai non guida più nessuno

Non mancano i problemi per gli automobilisti italiani, con la situazione che non è mai…

15 ore ago