Lewis Hamilton arriva da una stagione decisamente opaca. In Ferrari in tanti si fanno delle domande, ma la verità è un’altra.
Lewis Hamilton ha acceso il mercato invernale piloti annunciando il proprio passaggio a sorpresa alla Ferrari nel 2025. Un passaggio che per molti era quasi insperato vista l’età del britannico che il prossimo 7 gennaio compirà 40 anni. Fortemente voluto da Elkann, il 7 volte campione del mondo punta a riportare il titolo piloti a Maranello che manca da quel 2007 con Kimi Raikkonen.
Pagato a peso d’oro, in tanti si stanno cominciando a chiedere se effettivamente possa ancora essere un valore aggiunto per la Ferrari dopo la brutta stagione 2024. Quest’anno, infatti, a parte poche gare, il britannico ha spesso offerto brutte prestazioni lamentandosi con la squadra. A rendere più opaca la sua annata c’è anche il confronto diretto con Russell.
La verità però è che chi conosce bene Lewis Hamilton sa benissimo che questa non è affatto una novità. Il britannico, infatti, in passato ha sempre dimostrato di fare brutte stagioni quando era un po’ fuori dai progetti o non perfettamente in focus.
Questo è successo ad esempio nel 2011 e nel 2012, quando addirittura soffrì il confronto con il compagno di team Button o ancora nel famoso 2016 dove perse il titolo nei confronti del teammate Rosberg. Insomma è una costante, quando Lewis si rilassa o si sente fuori dai giochi non ha un rendimento altissimo. Dall’altro lato però è vero anche che il britannico quando poi ha trovato la quadra ha sempre fatto la differenza.
Nel 2014 e nel 2015 e poi dal 2017 al 2020 quando diventò un vero e proprio cannibale vincendo tutto ciò che c’era da vincere. Insomma la carriera di Hamilton è chiarissima ed è lecito aspettarsi un Lewis nuovamente in palla nel 2025 in quella che sarà molto probabilmente l’ultima squadra di una carriera stellare.
Alex Marquez ha vissuto un ottimo inizio di stagione ed è primo nel mondiale. Le…
Il due volte campione del mondo della classe regina, Pecco Bagnaia, ha scagliato un dardo…
La Casa di Noale potrà presto riabbracciare il suo campione. Ecco quando i fan potranno…
Il mercato delle due ruote 2.0 passa attraverso innovazioni geniali che cambieranno gli scenari dell’industria.…
Grandi notizie per gli appassionati della MotoGP, con i tifosi che non aspettavano altro se…
Non mancano i problemi per gli automobilisti italiani, con la situazione che non è mai…