Altro+che+Tesla%2C+l%26%238217%3Bauto+del+futuro+%C3%A8+nata+16+anni+fa+ed+era+italiana%3A+il+suo+motore+%C3%A8+qualcosa+di+mai+visto+prima
bicizenit
/2024/12/08/altro-che-tesla-lauto-del-futuro-e-nata-16-anni-fa-ed-era-italiana-il-suo-motore-e-qualcosa-di-mai-visto-prima/amp/
Curiosità

Altro che Tesla, l’auto del futuro è nata 16 anni fa ed era italiana: il suo motore è qualcosa di mai visto prima

Published by
Antonio Russo

Questa vettura è un vero tuffo nel futuro e 16 anni dopo è ancora avanti anni luce rispetto a tutte le altre auto.

Le concept car sono delle auto che servono a valutare le reazioni del pubblico e sono prodotte in un unico singolo modello il più delle volte. Vengono presentate ai Saloni e spesso non entrano mai in produzione. Altre volte, invece, con qualche aggiusto diventano delle vere vetture. Uno dei casi recente è quello della Tonale, che presentata con concept da Alfa Romeo nel 2019, è diventata poi nel 2022 un’auto commercializzata dal Marchio.

Tesla – Bicizen.it

Qualche annetto fa un altro costruttore italiano aveva realizzato un’auto in anticipo sui tempi rispetto a Tesla. Si tratta della Fioravanti Hidra, un’auto presentata durante il Salone di Ginevra del 2008. La vettura in questione fu presentata per festeggiare i 20 anni dell’azienda e seguiva le orme della Thalia, presentata un anno prima.

Fioravanti Hidra: tanti brevetti innovativi

Si tratta di una coupé anomala visto il profilo a scendere della parte posteriore, perché in sostanza è una MPV a 5 porte e 4 posti. A sorprendere tutti però fu soprattutto la sua motorizzazione. L’auto, infatti, era dotata di un ibrido a doppia alimentazione con una trave centrale. Poteva infatti ospitare sia serbatoi a idrogeno che batterie per motori elettrici.

La targa aveva un sistema di illuminazione OLED. Non ci sono specchietti retrovisori esterni ma telecamere che li sostituiscono. Altra caratteristica unica è il brevetto delle sospensioni a ruote indipendenti. Nuova anche la soluzione di pulizia dei parabrezza che ha permesso l’eliminazione dei tergicristalli. I vetri, infatti, erano rivestiti da 4 pellicole sottili idrorepellenti con nanopolveri e sensori vari. Fioravanti è in cerca di un partner per produrre in serie questi brevetti che potrebbero rivoluzionare il mondo delle auto.

Antonio Russo

Recent Posts

Marquez fatto a pezzi dall’ex pilota spagnolo: la frase gli toglierà il sorriso

Marc Marquez ha perso l’occasione di continuare il filotto di vittorie. Il regalo a Bagnaia,…

8 ore ago

Chi produce i motori della Ducati, c’è dietro un’azienda estera? Svelata la verità

La Ducati è un'eccellenza italiana, che domina la scena nel motorsport a due ruote. Scopriamo…

11 ore ago

Bagnaia rivela l’errore fatale di Marquez: Pecco ha capito perché Marc è caduto

Pecco Bagnaia ha vinto a sorpresa ad Austin, per poi raccontare i segreti dietro alla…

14 ore ago

Yamaha, altro che moto: arriva un nuovo modello rivoluzionario

La Yamaha non si limita più solo alle moto, ma i suoi progetti ormai guardano…

18 ore ago

MotoGP, Alex Marquez vede il Mondiale: c’è un precedente che lo fa sorridere

Il Mondiale per Alex Marquez non è poi così impossibile e ci sono dei precedenti…

20 ore ago

Aprilia, la nuova entry level è la migliore per chi ha la Patente A2: prezzo capolavoro

Non mancano le grandi novità in casa Aprilia, con il colosso veneto che dà vita…

22 ore ago