CFMoto%2C+dietro+ai+suoi+motori+c%26%238217%3B%C3%A8+un%26%238217%3Banima+europea%3A+il+produttore+lo+conoscete+tutti
bicizenit
/2024/12/01/cfmoto-dietro-ai-suoi-motori-ce-unanima-europea-il-produttore-lo-conoscete-tutti/amp/
Categories: News

CFMoto, dietro ai suoi motori c’è un’anima europea: il produttore lo conoscete tutti

Published by
Simone Tortoriello

CFMoto, la partnership con il colosso europeo delle moto ha rivoluzionato il mondo delle due ruote con modelli di qualità e accessibili

CFMoto, marchio cinese nato nel 1989, è diventato un nome di rilievo nel mondo delle due ruote, grazie alla sua qualità combinata a prezzi accessibili a tutti, producendo non solo motociclette e scooter, ma anche quadricicli leggeri, quad e persino yacht. A rendere così popolare questo marchio è stata la grande affidabilità delle sue moto, ma quello che non tutti sanno è che alle sue spalle c’è un vero e proprio colosso della MotoGP.

Dal 2011, CFMoto e KTM hanno unito le forze in una partnership commerciale che ha portato alla produzione e vendita di motociclette KTM in Cina sotto il marchio “KTMR2R”. Questa alleanza ha permesso al brand cinese di assemblare modelli di piccola cilindrata per KTM nei propri stabilimenti cinesi e di produrre anche motori di grossa cilindrata per il marchio austriaco.

Chi produce i motori CFMoto? (Bicizen)

Se si parla di CFMoto, non possiamo non citare la CFMoto 800 MT, uno dei modelli più riusciti nato proprio dalla sinergia di questi due big del settore, equipaggiata con un motore bicilindrico parallelo derivato direttamente dalla piattaforma KTM LC8c. Questa moto rappresenta la perfetta fusione tra l’innovazione europea e la produttività cinese, offrendo prestazioni elevate a un prezzo competitivo. Guai quindi a definire CFMoto la “KTM cinese”, perché il segreto del successo è proprio la sinergia tra le parti, e non il mero “prestito” delle competenze europee.

CFMoto, il vero segreto è “interno”: non c’è solo KTM

Il colosso cinese però, non si limita a essere un semplice assemblatore. L’azienda ha investito massicciamente in ricerca e sviluppo, vantando oltre 540 brevetti registrati e un team di più di 200 progettisti e tecnici distribuiti in cinque paesi. Questo impegno ha portato alla creazione di motori progettati internamente, utilizzando tecnologie avanzate e processi altamente automatizzati. La partnership con il marchio austriaco della Red Bull nonostante abbia elevato le capacità di CFMoto, ha permesso all’azienda di produrre motori basati su progetti KTM, ma mantenendo l’originalità che riflette la propria identità.

CFMoto CX5e (Bicizen – Media Press)

La collaborazione tra CFMoto e KTM non si ferma alla produzione di motori. Il colosso cinese produce anche intere motociclette per l’alleato austriaco destinate al mercato asiatico, dimostrando una fiducia reciproca e una sinergia che va oltre la semplice condivisione di tecnologie. Questa partnership ha permesso a entrambe le aziende di espandere la propria presenza in nuovi mercati e di offrire prodotti che combinano il meglio di entrambi i mondi.

Simone Tortoriello

Classe 1996, Giornalista Pubblicista. Amante del calcio, dei motori e dello sport in generale, dopo l’esperienza fallimentare sul prato verde ho avuto maggior fortuna nel “dietro le quinte”. Grande tifoso dell’Inter e della Ferrari, sono cresciuto al momento giusto per godermi il periodo più buio della storia di entrambe.

Recent Posts

Alex Marquez “tifa” per Marc nella corsa al titolo? Arriva la rivelazione che sorprende i fan

Alex Marquez ha vissuto un ottimo inizio di stagione ed è primo nel mondiale. Le…

2 ore ago

MotoGP, atmosfera tesa in Ducati: Bagnaia si toglie un sassolino e lancia una frecciata pesantissima

Il due volte campione del mondo della classe regina, Pecco Bagnaia, ha scagliato un dardo…

3 ore ago

MotoGP, spunta l’esito degli esami a Jorge Martin: come sta e quando torna in pista

La Casa di Noale potrà presto riabbracciare il suo campione. Ecco quando i fan potranno…

6 ore ago

Kawasaki cambia le regole del mercato: la moto del futuro con tecnologia interconnessa

Il mercato delle due ruote 2.0 passa attraverso innovazioni geniali che cambieranno gli scenari dell’industria.…

9 ore ago

Firma ufficiale, che colpaccio in MotoGP: tifosi in estasi

Grandi notizie per gli appassionati della MotoGP, con i tifosi che non aspettavano altro se…

13 ore ago

Automobilisti messi alle strette: ormai non guida più nessuno

Non mancano i problemi per gli automobilisti italiani, con la situazione che non è mai…

15 ore ago