Benzina+e+diesel+ai+saluti%2C+l%26%238217%3BEuropa+impone+l%26%238217%3Belettrico%3F+Tutta+la+verit%C3%A0+su+quello+che+ci+aspetta+nel+2035
bicizenit
/2024/10/30/benzina-e-diesel-ai-saluti-leuropa-impone-lelettrico-tutta-la-verita-su-quello-che-ci-aspetta-nel-2035/amp/
News

Benzina e diesel ai saluti, l’Europa impone l’elettrico? Tutta la verità su quello che ci aspetta nel 2035

Published by
Antonio Russo

Auto a benzina e a diesel potrebbero sparire definitivamente nei prossimi anni a favore dell’elettrico? Proviamo a capirci qualcosa.

Il mercato dell’auto sta attraversando una fase davvero molto particolare. In questi ultimi anni si è investito tantissimo sul comparto elettrico visto che è in atto una transizione che dovrebbe portare ad azzerare le emissioni entro il 2035 per quanto riguarda le vetture. Una situazione in divenire che sta creando diversi dubbi a chi acquista un’auto nuova.

Pompa di benzina – Bicizen.it

Alcuni costruttori, infatti, vendono ancora auto a benzina e diesel e gli acquirenti quindi si interrogano su come comportarsi. Proprio per questo vogliamo provare a fare un po’ di chiarezza. Per prima cosa l’acquisto di auto endotermiche è ancora possibile perché effettivamente non vi sarà un divieto di circolazione nei prossimi anni per diesel e benzina. Bensì dovrebbe arrivare un divieto di vendita. Quindi chi ha un’auto di quel tipo potrà continuare a circolare senza problemi.

Cosa accadrà in Europa dopo il 2035

Bisogna dire però che l’Europa nello specifico non mette al bando diesel e benzina entro il 2035, ma quei veicoli che non sono capaci di produrre zero emissioni. Ciò vuol dire che qualora nei prossimi anni qualche colosso dell’auto dovesse trovare il modo di produrre ancora auto di questo tipo ma ad emissioni zero allora diesel e benzina potrebbero tranquillamente essere presi in considerazione.

Auto elettrica – Bicizen.it

Proprio da ciò ci agganciamo per rispondere all’altra domanda che in molti si chiedono. Negli ultimi anni, infatti, è passato il messaggio che l’Europa starebbe imponendo l’elettrico, ma non è così. Nelle direttive, infatti, si parla soltanto di auto capaci di produrre zero emissioni. Il riferimento all’elettrico è dato solo come tecnologia ritenuta più “pronta” in questo momento. Ciò non vuol dire però che questa sia l’unica tenuta in considerazione.

Non a caso dei veri e propri colossi come ad esempio Toyota, da tempo hanno deciso di investire anche in altre tecnologie come ad esempio l’idrogeno. Non è tutto però perché ci sono da tempo in ballo anche altri tipi di carburanti come i bio carburanti. Staremo a vedere. Una cosa è certa, entro il 2035 si cercherà di rendere tutte le auto vendute ad emissioni zero, ma non è scontato che ci sia solo l’elettrico a farla da padrone.

Antonio Russo

Recent Posts

Questa Ducati ha cambiato la storia del marchio: era una vera e propria opera d’arte

Oggi faremo un salto indietro del tempo per raccontarvi la storia di una delle Ducati…

41 minuti ago

L’errore fatale di Valentino Rossi: l’esperto rivela cosa sbagliò il “Dottore” contro Marc Marquez

La rivalità tra Marc Marquez e Valentino Rossi continua a tenere banco ancora oggi, ed…

4 ore ago

Dall’India nasce la scrambler a basso costo: ora trema anche la Ducati

Le scrambler sono delle moto che hanno raccolto grande successo nel corso degli anni e…

10 ore ago

“Bagnaia ha un problema”: dichiarazione a sorpresa, tremano i tifosi della Ducati

Brutte notizie per Pecco Bagnaia, con il piemontese che ora deve fare i conti con…

12 ore ago

Bagnaia ha il nemico in casa: arriva la voce che demoralizza l’italiano

Pecco Bagnaia sta subendo la legge Marquez sin dal primo GP dell’anno. L’annuncio del manager…

1 giorno ago

Queste 5 auto sono indistruttibili: non vi lasceranno mai a piedi

Se siete alla ricerca sul mercato dell’usato di auto in grado fare la differenza sulle…

1 giorno ago