Bancarotta+per+il+colosso%3A+il+suo+fallimento+%C3%A8+una+sconfitta+per+il+settore
bicizenit
/2024/10/23/bancarotta-per-il-colosso-il-suo-fallimento-e-una-sconfitta-per-il-settore/amp/
Categories: News

Bancarotta per il colosso: il suo fallimento è una sconfitta per il settore

Published by
Simone Tortoriello

Il fallimento del colosso è una sconfitta per l’intero settore e torna ad accendere il dibattito sul futuro dei motori.

I veicoli elettrici sin dalla loro diffusione hanno presentato diverse insidie per le case automobilistiche. I costi maggiori di questa tecnologia rispetto ai tradizionali motori a combustione, unite ad una domanda che nel continente europeo e negli Stati Uniti fatica a decollare e alla agguerrita concorrenza delle aziende cinesi, hanno comportato per diverse aziende numerose difficoltà dal punto di vista economico.

Bancarotta per il colosso (Bicizen)

Non ha poi certo aiutato il complicato periodo storico che stiamo vivendo. La pandemia ha messo a dura prova i bilanci aziendali, e provocato diversi ritardi nella produzione, e i recenti conflitti internazionali hanno reso più difficoltosi i collegamenti e la presenza delle aziende in alcuni territori.

Molte aziende, anche di grande importanza, nell’ultimo quadriennio sono state costrette ad attuare tagli alla produzione e licenziamenti per riuscire a restare a galla. Purtroppo però c’è anche chi si è trovato costretto ad alzare bandiera bianca, con grande rammarico di tutta l’industria dei motori.

Fisker, istanza di fallimento

Fisker, una delle aziende che maggiormente aveva puntato sulla diffusione dell’elettrico, negli scorsi mesi è stata costretta a presentare istanza di fallimento, dopo un periodo di grande crisi dal quale non è riuscita ad emergere. Lo scorso 17 Giugno, ai sensi del Capitolo 11, l’azienda ha dovuto alzare bandiera bianca.

Fisker, istanza di fallimento (Fisker) – Bicizen

Nel mese di Marzo non era riuscita a saldare un prestito da 8.4 millioni di dollari. Secondo quanto allora riportato da Reuters, sembrava che Nissan potesse accorrere in soccorso con un finanziamento, ma la trattativa non ha avuto buon esito, mettendo così fine alle speranze di Fisker. Poco dopo la società è crollata in borsa, ed è stata delistata dalla Nyse. L’azienda non ha potuto fare altro che constatare il fallimento, dichiarando tra i 500 milioni e 1 miliardo di dollari stimando una passività tra i 100 milioni e 500 milioni.

Fisker ha pagato le difficoltà del mercato dell’elettrico, ed è solo uno dei tanti casi di aziende in difficoltà sul mercato. La situazione della casa statunitense ha riaperto il dibattito sul futuro dei motori. L’Unione Europea, per esempio, ha posto il 2035 come data entro cui fermare la produzione di auto con motori a combustione, ma le difficoltà dell’elettrico spingono sempre più persone a chiedersi se non sia più prudente fare slittare la scadenza, o addirittura rivedere la decisione.

Simone Tortoriello

Classe 1996, Giornalista Pubblicista. Amante del calcio, dei motori e dello sport in generale, dopo l’esperienza fallimentare sul prato verde ho avuto maggior fortuna nel “dietro le quinte”. Grande tifoso dell’Inter e della Ferrari, sono cresciuto al momento giusto per godermi il periodo più buio della storia di entrambe.

Recent Posts

Bagnaia ha il nemico in casa: arriva la voce che demoralizza l’italiano

Pecco Bagnaia sta subendo la legge Marquez sin dal primo GP dell’anno. L’annuncio del manager…

33 minuti ago

Queste 5 auto sono indistruttibili: non vi lasceranno mai a piedi

Se siete alla ricerca sul mercato dell’usato di auto in grado fare la differenza sulle…

4 ore ago

Honda rivoluziona la mobilità: addio agli incidenti grazie al nuovo brevetto

La Honda alza il livello ancora una volta delle proprie moto e ora c'è un…

9 ore ago

MotoGP, il campione italiano non ci sta: ha avuto una moto diversa

Grossi problemi per il campione italiano che si è ritrovato a correre con una moto…

11 ore ago

MotoGP, Ducati si schiera: arrivano parole a sorpresa su Bagnaia

Il bicampione di MotoGP, Pecco Bagnaia, sta perdendo il duello con Marc Marquez. Il messaggio…

1 giorno ago

Queste moto sono in grado di superare i 300 km/h: sembrano delle MotoGP

Oggi vi parleremo delle prime tre moto che sono state capacità di sfondare la barriera…

1 giorno ago