Qual+%C3%A8+l%26%238217%3Bauto+pi%C3%B9+bella+di+sempre%3F+Rimarrete+a+bocca+aperta
bicizenit
/2024/10/17/qual-e-lauto-piu-bella-di-sempre-rimarrete-a-bocca-aperta/amp/
Curiosità

Qual è l’auto più bella di sempre? Rimarrete a bocca aperta

Published by
Matteo Fantozzi

Il mondo delle automobili è incredibile, fatto di tantissimi colpi di scena e modelli nuovi. Ma qual è la più bella di sempre?

Sicuramente si tratta di una quattro ruote interessante e che può dire la sua di fronte a qualsiasi altro modello. Ma qual è?

Senza parole per questa auto (Bicizen.it)

Nel corso del tempo sono cambiate le esigenze di chi si muoveva in automobile, queste sono diventate più tecnologiche con degli stereo che sono più potenti di computer e che fanno veramente di tutto. Nonostante questo, ancora oggi, il vintage rimane molto amato in tutto il mondo e con delle caratteristiche che attirano un pubblico sempre più vasto.

Oggi vogliamo mostrarvi quella che è l’auto da considerarsi la più bella in assoluto, di fronte a questo modello anche i più esperti rimarranno senza parole. Diventa interessante capire anche qualcosa di più sulla stessa, cercando di analizzare da vicino gli interni e anche il motore che è qualcosa di eccezionale. Non perdiamo altro tempo e dunque andiamo a vedere quello che è un aspetto davvero difficile da immaginare.

L’auto più bella di sempre, impossibile non amarla

Diventa interessante ora scoprire di che auto stiamo parlando, un modello che va al di là del tempo e che è rimasto nella storia per la sua briosità ma anche per l’efficienza quando viene preso in considerazione dal grande pubblico. A sceglierla è stata la rivista britannica Autocar che ha definito questa come la più bella di sempre.

Ecco l’auto più bella di sempre (Bicizen.it)

Si tratta della Rolls Royce Silver Ghost che venne prodotta tra il 1907 e il 1926. È un modello della serie 40/50 HP che fu punto fermo della casa automobilistica e in grado di essere precursore di tanti modelli che sarebbero venuti dopo.

Fu la prima della nota casa automobilistica a inserire la statuetta dello Spirit of Ecstasy realizzata dall’indimenticabile Charle Sykes, scultore di fama internazionale. Di color alluminio questa auto è dotata anche di accessori placcati in argento e con tantissimi altri orpelli.

Oggi si può acquistare solo attraverso aste dedicate ai collezionisti e per cifre folli visto che ne sono rimasti pochi esemplari. Basti pensare che nel 2012 una fu venduta addirittura a 6 milioni di euro. Per la prima volta fu presentata al London Motor Show nel 1906 con un motore a 6 cilindri da 7.1 litri. Sicuramente si tratta di un modello che ha raggiunto dei risultati straordinari nel corso del tempo e che già al tempo veniva considerata la più affidabile in commercio.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

La Red Bull si sta spaccando? Arriva la rivelazione che fa scalpore: ci sono di mezzo Horner e Marko

In casa Red Bull si respira un'aria molto pesante, ed il futuro di Max Verstappen…

7 ore ago

Questa Ducati ha cambiato la storia del marchio: era una vera e propria opera d’arte

Oggi faremo un salto indietro del tempo per raccontarvi la storia di una delle Ducati…

12 ore ago

L’errore fatale di Valentino Rossi: l’esperto rivela cosa sbagliò il “Dottore” contro Marc Marquez

La rivalità tra Marc Marquez e Valentino Rossi continua a tenere banco ancora oggi, ed…

15 ore ago

Dall’India nasce la scrambler a basso costo: ora trema anche la Ducati

Le scrambler sono delle moto che hanno raccolto grande successo nel corso degli anni e…

20 ore ago

“Bagnaia ha un problema”: dichiarazione a sorpresa, tremano i tifosi della Ducati

Brutte notizie per Pecco Bagnaia, con il piemontese che ora deve fare i conti con…

22 ore ago

Bagnaia ha il nemico in casa: arriva la voce che demoralizza l’italiano

Pecco Bagnaia sta subendo la legge Marquez sin dal primo GP dell’anno. L’annuncio del manager…

1 giorno ago