Dacia+cambia+il+motore+dei+suoi+Suv%3A+rivoluzione+totale%2C+tremano+le+rivali
bicizenit
/2024/10/15/dacia-cambia-il-motore-dei-suoi-suv-rivoluzione-totale-tremano-le-rivali/amp/
Mobilità

Dacia cambia il motore dei suoi Suv: rivoluzione totale, tremano le rivali

Published by
Simone Tortoriello

Grandi rinnovamenti nel mondo dei motori, con la Dacia che è prossima a dare una mazzata alle vetture a gasolio.

In questi anni si sta cercando in tutti i modi di far sì che la viabilità possa essere quanto più ecologica possibile, in modo tale da abbattere le emissioni di CO2. Tutti quanti devono fare la propria parte e lo si vede anche con il caso di un marchio come la Dacia, con questi che sta riuscendo a diventare sempre più popolare in tutto il mondo.

Nuovo motore per la Dacia Bigster (Bicizen)

La casa rumena del Gruppo Renault non è di certo quella che ha puntato maggiormente sull’elettrico, considerando infatti come si dedichi prettamente a vetture che siano a basso costo, il che va in controtendenza con l’elettrico. Le vetture Dacia puntano moltissimo sul GPL, un carburante che permette di abbattere i costi ed è anche ecologico.

Quasi tutti i modelli della casa rumena hanno questa opzione, con la Dacia che però guarda sempre di più al futuro. Lo si vede con un nuovo ambizioso progetto, con un SUV dalle dimensioni imponenti che può mandare in pensione anche la Duster, o quantomeno affiancarla, ma la vera novità è legata a una novità che può rivoluzionare i motori a gasolio.

Dacia Bigster: arriva la versione Tri-fuel

Sono sempre di più le società automobilistiche che stanno decidendo di puntare sensibilmente su una grande novità, ovvero una motorizzazione Tri Fuel. Si tratta di una scelta che va a unire un motore a benzina, integrato però sia al GPL che alla componente elettrica, il che dunque permette di sfruttare ben tre caratteristiche differenti.

La nuova Dacia Bigster (Dacia – Bicizen)

Siamo di fronte a quelli che sono considerati come ECO-G, il che permetterà di garantire delle efficienze sensibilmente elevate rispetto alle precedenti generazioni, senza dimenticare poi come avranno un impatto minore verso l’ambiente. La decisione di Dacia sarà quello di dare forma a un motore abbastanza contenuto, con il propulsore che è un 3 cilindri turbo da 1200 di cilindrata.

A perfezionare il tutto ci sarà una componente elettrica da 48 Volt, il che farà sì che questa vettura sarà un Mild Hybrid a GPL. Un metodo eccezionale per rinnovare la mobilità anche in termini di prestazioni, con quest’auto che sarà in grado di rimanere in strada per ben 1450 km grazie alle varie componenti interne. La Bigster dunque, con questo modello, potrebbe dare un colpo di grazia definitivo nei confronti delle motorizzazioni a gasolio che vedevano nell’autonomia il loro punto di forza.

Simone Tortoriello

Classe 1996, Giornalista Pubblicista. Amante del calcio, dei motori e dello sport in generale, dopo l’esperienza fallimentare sul prato verde ho avuto maggior fortuna nel “dietro le quinte”. Grande tifoso dell’Inter e della Ferrari, sono cresciuto al momento giusto per godermi il periodo più buio della storia di entrambe.

Recent Posts

Alex Marquez “tifa” per Marc nella corsa al titolo? Arriva la rivelazione che sorprende i fan

Alex Marquez ha vissuto un ottimo inizio di stagione ed è primo nel mondiale. Le…

1 ora ago

MotoGP, atmosfera tesa in Ducati: Bagnaia si toglie un sassolino e lancia una frecciata pesantissima

Il due volte campione del mondo della classe regina, Pecco Bagnaia, ha scagliato un dardo…

3 ore ago

MotoGP, spunta l’esito degli esami a Jorge Martin: come sta e quando torna in pista

La Casa di Noale potrà presto riabbracciare il suo campione. Ecco quando i fan potranno…

6 ore ago

Kawasaki cambia le regole del mercato: la moto del futuro con tecnologia interconnessa

Il mercato delle due ruote 2.0 passa attraverso innovazioni geniali che cambieranno gli scenari dell’industria.…

9 ore ago

Firma ufficiale, che colpaccio in MotoGP: tifosi in estasi

Grandi notizie per gli appassionati della MotoGP, con i tifosi che non aspettavano altro se…

13 ore ago

Automobilisti messi alle strette: ormai non guida più nessuno

Non mancano i problemi per gli automobilisti italiani, con la situazione che non è mai…

15 ore ago