Patente+auto%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+un+limite+d%26%238217%3Bet%C3%A0+per+il+rinnovo%3F+Cosa+dice+davvero+la+Legge%2C+ecco+davvero+sin+quando+%C3%A8+possibile+guidare
bicizenit
/2024/10/13/patente-auto-ce-un-limite-deta-per-il-rinnovo-cosa-dice-davvero-la-legge-ecco-davvero-sin-quando-e-possibile-guidare/amp/
Curiosità

Patente auto, c’è un limite d’età per il rinnovo? Cosa dice davvero la Legge, ecco davvero sin quando è possibile guidare

Published by
Antonio Russo

Quando si parla di patente di guida ci sono alcune leggi a cui sottostare. Scopriamo cosa dice in particolare il Codice della Strada sui limiti d’età.

Prendere la patente, soprattutto in Italia, viene spesso vissuto come una sorta di rito di passaggio per tanti giovani. I ragazzi, infatti, vedono in quella che oggi è una piccola tesserina di plastica, il proprio pass per l’indipendenza. Avere un’auto e potersi spostare liberamente ovunque, in particolar modo a 18 anni, diventa un bel plus.

Uomo con patente – Bicizen.it

Lo stato però non concede la patente in maniera eterna, ma pretende che chi ne è in possesso la debba rinnovare. In particolare l’attuale Legge prescrive che il rinnovo debba avvenire con cadenza decennale sino ai 50 anni d’età. A questo punto viene spontaneo chiedersi dopo che succede.

Rinnovo patente: ogni quanto si fa?

Lo Stato prevede che ad ogni rinnovo si debba sempre avere le capacità fisiche e mentali per guidare. Allo stesso tempo la Legge prevede che dopo il compimento dei 50 anni il rinnovo debba avvenire ogni 5 anni sino ai 70 anni, poi ogni 3 anni sino agli 80 anni e infine ogni 2 anni dopo gli 80 anni. Ora vi starete chiedendo e dopo cosa accade? Semplicemente nulla.

Esame patente – Bicizen.it

Non esiste, infatti, una Legge attualmente che pone un limite d’età per la patente. Ci sono addirittura casi documentati di persone che hanno superato i 100 e sono ancora in possesso di regolare patente. In pratica secondo il nostro Codice della Strada, una persona può continuare ad avere la licenza di guida finché riesce a sostenere l’esame per rinnovarla.

Insomma, in teoria uno potrebbe rinnovare la patente all’infinito, sino al momento del decesso. Naturalmente questi sono alcuni casi limite. La maggior parte delle persone, infatti, superata una certa età preferiscono poi in un certo modo auto-ritirarsi da sole la patente e non guidare più riconoscendo i propri limiti. Purtroppo, infatti, una delle poche sicurezze in questo mondo è la vecchiaia che si porta via i riflessi e la prontezza che si avevano un tempo.

Antonio Russo

Recent Posts

Kawasaki cambia le regole del mercato: la moto del futuro con tecnologia interconnessa

Il mercato delle due ruote 2.0 passa attraverso innovazioni geniali che cambieranno gli scenari dell’industria.…

3 ore ago

Firma ufficiale, che colpaccio in MotoGP: tifosi in estasi

Grandi notizie per gli appassionati della MotoGP, con i tifosi che non aspettavano altro se…

7 ore ago

Automobilisti messi alle strette: ormai non guida più nessuno

Non mancano i problemi per gli automobilisti italiani, con la situazione che non è mai…

9 ore ago

Beffata la Ducati: ecco da chi va il nuovo campione

La Ducati ora trema e rischia seriamente di aver perso una grande occasione per mettere…

11 ore ago

Marquez fatto a pezzi dall’ex pilota spagnolo: la frase gli toglierà il sorriso

Marc Marquez ha perso l’occasione di continuare il filotto di vittorie. Il regalo a Bagnaia,…

21 ore ago

Chi produce i motori della Ducati, c’è dietro un’azienda estera? Svelata la verità

La Ducati è un'eccellenza italiana, che domina la scena nel motorsport a due ruote. Scopriamo…

24 ore ago